fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Salviamo il Sannio, l’11 dicembre incontro a San Marco de’ Cavoti su “Referendum e autonomia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 11 dicembre alle ore 18 presso l’Auditorium Iacocca – Palazzo Colarusso a San Marco dei Cavoti ci sarà un incontro dibattito sul tema ”Referendum e democrazia per una nuova regione degli Appennini”. Ad annunciarlo è il comitato “Salviamo il Sannio”.

Nonostante la bocciatura della richiesta di referendum del Consiglio Provinciale per l’aggregazione del Sannio al Molise, – si legge nella nota – la questione della costruzione di una nuova regione dei territori interni, resta sempre al centro dell’attenzione dei cittadini, che su questo argomento, contrariamente a quanto si possa immaginare, intendono far sentire la propria voce e rivendicare i propri diritti di partecipazione e autodeterminazione.

L’incontro sarà anche l’occasione per commentare pubblicamente la delibera del Consiglio Provinciale di Benevento approvata il 12 novembre scorso e che dopo un mese non è stata ancora pubblicata sul sito web dell’Ente.

“Il Comitato segue con particolare interesse l’evolversi del contraddittorio iter parlamentare del decreto sulla spending review – dichiara il portavoce di Salviamo il Sannio Antonio Verga – di cui allo stato, viste le forti perturbazioni politiche in atto, non è possibile prevedere se e come esso sarà approvato.

Non c’è, perciò, da meravigliarsi se i cittadini, stanchi di essere espropriati dei propri diritti costituzionali come la libertà di scelta dei propri rappresentanti in Parlamento ed oggi di decidere del proprio futuro con la negata indizione del referendum per il distacco o meno del Sannio dalla Campania, sono ancor più fortemente delusi ed indignati.

Essi avvertono sulla propria pelle e su quella dei propri figli, l’impoverimento delle risorse e degli stili di vita in uno con la percezione di veder crollare la orgogliosa vitalità del sistema territoriale, situazioni queste che accrescono i timori di non riuscire a superare l’attuale e drammatica crisi socio-economica”.

D’altronde i partiti politici, come ben evidenziato dal recente rapporto del Censis, non riescono a cogliere i sintomi che nella società stanno maturando nuovi slanci e nuove aspirazioni che, come dimostrano le recenti consultazioni amministrative in Sicilia, solo i nuovi movimenti civici e le aggregazioni fuori dai vecchi schemi, sono in grado di saper interpretare e cavalcare.

“Non a caso il successo di partecipazione registrato dal Comitato – conclude Verga – è dovuto proprio alla capacità di coinvolgimento diretto dei cittadini su quei temi che a loro stanno più a cuore vale a dire quelli dell’identità territoriale e le nuove ipotesi di sviluppo sostenibile in grado di coniugare partecipazione, democrazia e appartenenza sia per le attuali che le future giovani generazioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

Isernia vuole tornare in Abruzzo? Il Movimento “Guerriero Sannita” rilancia l’idea Molisannio

Marco Staglianò 2 anni fa

Molisannio nazione da Montevergine ad Agnone

redazione 2 anni fa

Molisannio, Orlacchio (Gd): ‘Mastella è rimasto negli Anni Settanta. Serve politica illuminata che guardi al futuro’

redazione 3 anni fa

Dall’impegno politico al fronte letterario: la Società Storica del Sannio compie cent’anni

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content