fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Processo al torrone di Benevento: dolce condannato, ma i sanniti non ci stanno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la sentenza d’assoluzione al processo di primo grado dello scorso anno il torrone di Benevento è tornato sul banco degli imputati per dimostrare la propria innocenza. Con tanto di giudice e giuria popolare, si è svolto nel tribunale allestito a Palazzo Paolo V un vero e proprio processo d’appello.

Un’iniziativa singolare a margine dell’VIII edizione di Bentorrone, la kermesse gastronomica tutta dedicata al dolce tipico della tradizione sannita. Alla presenza di un pubblico di buongustai accusa e difesa, servendosi della collaborazione di alcuni testimoni, hanno sostenuto rispettivamente difetti e pregi del prelibato dolciume.

Sul banco degli imputati, questa volta, anche produttori e consumatori. Prodotto pericoloso e fortemente lesivo. Questo il principale capo d’imputazione a carico del torrone che, come sostenuto dall’accusa, sarebbe la causa di molte patologie.

Simbolo della tradizione beneventana, il torrone è un dolce prelibato, realizzato con ingredienti sopraffini che giovano alla salute e all’umore di chi lo mangia. Queste le tesi addotte dalla difesa a sostegno dell’innocenza della tradizionale cupeta.

Fosse stato solo per il pubblico dei presenti in aula il torrone di Benevento sarebbe stato nuovamente assolto. Ma ad emettere la sentenza, dopo aver ascoltato le ragioni dell’accusa e della difesa, è stata una giuria popolare che ha decretato il torrone colpevole.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 2 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 3 giorni fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 9 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 9 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 13 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 14 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content