fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Tomaselli (Nursing Up): “Regione sblocchi i fondi per la “Maugeri” di Telese Terme”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sulla delicata questione dell’istituto scientifico e riabilitativo “Maugeri” di Telese Terme interviene il presidente provinciale della organizzazione sindacale Nursing Up, Giovanni Tommaselli:

“Quanto sta accadendo a questo centro di eccellenza nell’ambito sanitario è davvero raccapricciante!”, esordisce Tommaselli sulla vicenda del mancato trasferimento di 12 milioni di euro da parte della Regione Campania all’istituto per prestazioni effettuate e debitamente rendicontate e sulla difficoltà di confermare la convenzione del “Maugeri” con la Regione per il prossimo anno.

Un mancato trasferimento di una somma così cospicua – prosegue – rischia di mettere in ginocchio la struttura e a serio rischio il futuro lavorativo di circa 250 dipendenti, semplicemente perché la Regione non riesce a mantenere i suoi impegni già presi con l’istituto. E intanto che tutte le figure professionali del “Maugeri” si trovano a vivere questo difficilissimo momento, anche i cittadini utenti, bisognosi di assistenza, vivono con grande apprensione questo momento perché sanno benissimo che i trattamenti riabilitativi di eccellenza forniti dall’istituto sono fuori dalla loro portata e temono per il loro futuro sulla strada di una efficace riabilitazione”.

Infine, Tommaselli e la dirigente sindacale della fondazione Maugeri D’Apice Carmina rivolgono un appello a tutti i sindacati: “È inutile, ora, stabilire chi, tra i sindacati, per primo, ha accesso il campanello d’allarme sulla crisi del “Maugeri”. Il momento è delicato e necessita, da parte di tutti i sindacati e degli attori politici locali, per essere superato di uno sforzo comune e sinergico al fine determinare, immediatamente, lo sblocco dei fondi regionali e una conferma della convenzione per l’anno 2013, da ottenersi proponendo, se necessario, modifiche allo stessa, pur di tenere in vita la struttura.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 1 settimana fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 1 settimana fa

La testimonianza: “Mio figlio aveva smesso di camminare ma un intervento al Fatebenefratelli gli ha ridato speranza”

redazione 1 settimana fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 4 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Primo piano

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content