fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Alla Fondazione “Gerardino Romano” conversazione con il soprano Giacinta Nicotra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 7 novembre, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, presso la sede sociale in piazzetta G. Romano, n. 15 a Telese Terme, organizza un momento di riflessione sui temi della musica colta, incontrando il soprano napoletano Giacinta Nicotra. Il titolo dell’appuntamento settimanale, coordinato dal prof. Felice Casucci, sarà: “L’Opera vista dal palco: oltre i luoghi comuni”.

La Fondazione intende, in tal modo, aprire una discussione territoriale su questioni estetiche di grande rilievo culturale e sociale, a partire dal concreto racconto della vita di una delle più belle voci del panorama internazionale, per comprendere appieno il potere educativo e creativo della musica.

La storia che si racconta è vista dal lato dell’interprete, il cantante lirico, simbolo di un’arte antichissima e variegata, legata al grande talento dell’armonia e del lavoro su stessi, un’arte spesso deformata o ignorata, pur essendo un’arte ritenuta coessenziale alla democrazia stessa, secondo la nostra tradizione classica.

Si discuterà con la Nicotra degli esordi, della passione per il canto, del percorso di studi, delle prime opportunità professionali, in altre parole, della vita d’artista: i luoghi comuni sulle abitudini e gli stili di vita dei cantanti, il palcoscenico e la vita privata, la maternità e il teatro. Inoltre, si proverà a spiegare il metodo di approccio alla comprensione dell’Opera lirica, per dimostrare la sua intrinseca vitalità, la sua attualità, pur nel quadro della crisi che sta vivendo il teatro lirico in Italia.

Si terminerà l’incontro, affrontando il valore dell’opera lirica italiana come patrimonio Unesco. Durante l’incontro saranno proiettati brani del repertorio del soprano napoletano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 5 giorni fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

redazione 4 settimane fa

Telese Terme celebra il patrono Santo Stefano: una Festa di popolo, fede e speranza nell’Anno Giubilare

redazione 1 mese fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 7 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 10 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 11 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content