fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Luminosa. Il no delle aziende dell’Asi di Ponte Valentino: “Non abbiamo bisogno della sua energia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consorzio Asi di Benevento ha convocato nel mese di settembre un incontro con le aziende insediate nell’area di Ponte Valentino ed ha sottoposto loro una scheda per acquisire in via formale la loro posizione rispetto all’insediamento della Luminosa e all’utilizzo dell’energia che questa potrebbe andare a produrre.

La realizzazione della centrale termoelettrica infatti, secondo quanto indicato nel Decreto di Compatibilità Ambientale 2008 del Ministero dell’Ambiente, poneva fra le condizioni a carico della società, l’effettuazione di “fornitura di energia, sotto forma di calore e/o vapore, agli altri impianti industriali presenti nell’area industriale di Ponte Valentino, per una potenza pari ad almeno 20 MWt, ovvero in grado di evitare almeno il 50% delle emissioni attuali.

Il dato che è emerso, e del quale si è inteso portare a conoscenza anzitutto il Ministero dell’Ambiente e poi gli altri attori coinvolti sul territorio, è che delle 29 ditte che gestiscono impianti industriali, 25 hanno dichiarato di non essere interessate all’acquisizione del calore/vapore della centrale Luminosa; solo due, sono le aziende eventualmente interessate, mentre ulteriori due aziende non hanno notificato posizioni in merito.

Per completezza, il Consorzio ha sottoposto il questionario anche alle altre 20 società, presenti nell’area industriale, che, esercitando attività commerciali e di servizi non sono ricomprese negli impianti industriali: in questo caso 17 su 20 si sono dichiarate non interessate.

L’esito della consultazione è stato già trasmesso alle competenti autorità ministeriali, con la specificazione che “in ragione della tipologia dell’attività esercitata dalle poche aziende che si sono dichiarate interessate alla fornitura di calore/vapore, non appaiono oggettivamente sussistere le condizioni richieste affinché la Luminosa Srl ottemperi alla surriferita prescrizione imposta dal decreto in oggetto”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Vessichelli (ASI): “Basile saprà coniugare capacità imprenditoriali con bisogni della società”

redazione 6 mesi fa

La Provincia approva il protocollo d’intesa per il potenziamento dell’area industriale di Ponte Valentino

redazione 1 anno fa

Pesco Sannita, ok all’intesa con l’Asi per l’adeguamento e la rifunzionalizzazione delle aree PIP

redazione 1 anno fa

Vicenda miasmi, l’Asi predispone programma di controlli con centraline e verifiche al depuratore

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 4 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 5 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 5 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 8 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content