fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

“CircOLIamo”, a bordo di un tir per un corretto smaltimento degli oli usati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’olio usato da rifiuto pericoloso può trasformarsi in una risorsa. E’ il presupposto alla base delle attività che da quasi 30 anni il Consorzio obbligatorio degli oli usati porta avanti su tutto il territorio italiano.

Un percorso virtuoso che attraverso 72 aziende private di raccolta e 6 impianti di rigenerazione consente un corretto recupero e riutilizzo dei lubrificanti usati di macchinari di fabbriche, automobili, barche e mezzi agricoli.

Per sensibilizzare l’opinione pubblica, il Consorzio ha ideato una campagna itinerante “Circoliamo” che ha fatto tappa anche nel capoluogo sannita.

E’ proprio per far conoscere sia i vantaggi derivanti dal riutilizzo degli oli lubrificanti con un risparmio di oltre 2 miliardi e mezzo sulle importazioni di petrolio, sia i pericoli della loro dispersione nell’ambiente, che il Consorzio ha coinvolto in questa campagna educativa soprattutto gli studenti delle scuole.

Sulla raccolta dei lubrificanti usati, la provincia di Benevento fa segnare dati positivi ed in crescita. Oltre 550 le tonnellate nel 2011 rispetto alle 398 tonnellate raccolte nell’anno precedente. Inoltre, per i cittadini che effettuano il cambio olio dell’auto è già possibile conferire quello usato all’ecocentro comunale di contrada Margiacca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 3 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 3 mesi fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 4 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 9 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content