fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Donata al Museo della Ceramica la collezione della famiglia Mazzacane. L’inaugurazione il 27 ottobre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Circa 400 pezzi della più fine Ceramica Sannita, provenienti dalla collezione privata della famiglia Mazzacane da oggi andranno ad arricchire il Museo Civico e della Ceramica di Cerreto Sannita.

La raccolta composta da acquasantiere, zuppiere tradizionali, vasi e piatti, risalenti al XVIII e XIX secolo, è stata donata dagli eredi del noto studioso di origini cerretesi Vincenzo Mazzacane che nei primi anni del ‘900 raccolse e catalogo una mole immensa di maioliche.

A fare omaggio delle ceramiche al museo del comune sannita i nipoti del luminare, Lello e Aldo Mazzacane, autori anche del catalogo della mostra dedicato alla collezione. Per ospitare adeguatamente i nuovi pezzi ricevuti, il Museo Civico e della Ceramica di Cerreto Sannita ha già preparato una nuova sezione e nuovi locali.

“Con l’arrivo delle ceramiche della famiglia Mazzacane – commenta il conservatore del museo Giuseppe Zoschg – il polo culturale di Cerreto si pone come uno dei centri più importanti per lo studio e la catalogazione dell’arte della ceramica”.

Soddisfazione anche per il primo cittadino di Cerreto Sannita Pasquale Santagata. “Il grande patrimonio donato dalla famiglia Mazzacane – ha dichiarato il sindaco – fa del comune sannita il punto di riferimento per lo studio della ceramica grazie alla l’ottima qualità dei pezzi. Un giusto riconoscimento all’arte che i cerretesi hanno prodotto nel corso dei secoli”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 1 mese fa

Ceramica, Lucio Rubano a Savona per il Festival della Maiolica: “Un segno di amicizia, cultura e condivisione”

redazione 1 mese fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

redazione 2 mesi fa

San Giorgio La Molara, istituito il “Museo de’ la Terra”: cultura e identità nel cuore del Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 2 ore fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 2 ore fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 3 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

Primo piano

redazione 3 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 3 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content