fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Comitato “Salviamo il Sannio”: il 13 ottobre la mobilitazione popolare per l’adesione al Molisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le Ragioni di una nuova Regione: un Referendum per Salvare il Sannio”. Con questo slogan sabato alle ore 17,00 presso il President Hotel in via Perasso a Benevento si terrà la Mobilitazione Popolare a sostegno del Referendum per il distacco della Provincia di Benevento dalla Regione Campania e l’adesione al Molisannio.

La messa a punto dell’incontro vi è stata ieri sera a Pietrelcina in un affollato incontro presso il Lombardi Park Hotel dove sono convenuti i rappresentati del Comitato provenienti da tutte le aree del Sannio.

Dopo un ampio ed approfondito dibattito sviluppatosi sui risvolti che vedono Provincia Sannita avviata sull’orlo del declino e con forti rischi di smembramento territoriale i partecipanti si sono trovati uniti nel confermare che l’unico progetto valido in grado di salvaguardare l’unità territoriale della Provincia di Benevento e dare una prospettiva di sviluppo ai giovani rimane la proposta Referendaria che giace nei cassetti del Consiglio Provinciale.

Nel ribadire che la indizione del Referendum corrisponde ad un atto di democrazia partecipativa del Popolo Sovrano sancito tra l’altro dalla Costituzione, la più alta espressione a cui i cittadini devono far riferimento. Un secco No quindi da parte del Comitato alla permanenza in regione Campania, un altrettanto No all’annessione ad Avellino e Caserta un deciso Si al Referendum per la nuova Regione del Molisannio.

L’appuntamento di Sabato con il Referendum-Day servirà proprio a spiegare compiutamente il progetto portato avanti da oltre un anno dal Comitato Salviamo il Sannio, che ha lanciato un ulteriore appello ai consiglieri Provinciali a farsi promotori della convocazione del Consiglio Provinciale avente ad oggetto la deliberazione di indizione del referendum Costituzionale, anche in considerazione che il Governo nazionale, come dichiarato dal Ministro nell’Audizione del 3 ottobre alla Commissione Affari Istituzionali, intende emanare entro il corrente mese di ottobre un decreto legge per il perfezionamento del processo di riordino delle Province ex art. 17 del decreto legge n. 95/2012, convertito con modifiche nella legge n. 135/2012.

Atteso che, ai sensi del predetto riordino, l’Amministrazione della Provincia di Benevento, con l’entrata in vigore del provvedimento, ossia la sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica, perderà i propri poteri deliberativi, si sollecita una convocazione urgente del Consiglio provinciale per deliberare il Referendum per il distacco dalla Campania.

Infine il Comitato rende noto che ha provveduto ad inoltrare l’invito ufficiale al Presidente della Provincia Aniello Cimitile, a tutti i Consiglieri e Assessori Provinciali di Benevento a partecipare al programmato incontro di Sabato pomeriggio per un confronto pubblico sulle imminenti scelte da compiere, nell’interesse supremo del Popolo Sannita con il dichiarato obiettivo di voler salvaguardare l’unità territoriale, culturale, economica ed amministrativa del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

Isernia vuole tornare in Abruzzo? Il Movimento “Guerriero Sannita” rilancia l’idea Molisannio

Marco Staglianò 2 anni fa

Molisannio nazione da Montevergine ad Agnone

redazione 2 anni fa

Molisannio, Orlacchio (Gd): ‘Mastella è rimasto negli Anni Settanta. Serve politica illuminata che guardi al futuro’

redazione 3 anni fa

Dall’impegno politico al fronte letterario: la Società Storica del Sannio compie cent’anni

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 3 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 3 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 15 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content