fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Art. 8 della manovra finanziaria. Sabato 13 ottobre conferenza stampa del “Coordinamento sannita – 8+18”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 13 ottobre, alle 11, presso il bar “Massimo 2” al Viale degli Atlantici, il “Coordinamento sannita – 8 + 18” composto da soggetti promotori dei referendum sul Lavoro (FIOM, IdV, ALBA, SEL, FdS) e da realtà territoriali (L@p Asilo 31), incontrerà i rappresentanti della Stampa.

L’articolo 8 della berlusconiana manovra finanziaria, datata agosto 2011, – si legge nel comunicato – permette di derogare dai contratti nazionali di lavoro tramite accordi sindacali raggiunti in sede aziendale anche solo da alcuni sindacati. In virtù di quell’articolo la Fiom è stata esclusa dalla stessa agibilità sindacale entro la Fiat.

Attraverso il referendum – continua la nota – si intende abolire l’articolo 8 e ristabilire la certezza dei diritti previsti e conquistati dal contratto nazionale. A parità di condizioni, vanno pretese regole generali che valgano per tutti i lavoratori di un settore e ovunque sul territorio nazionale. Riguardo all’articolo 18, il governo Monti ha cancellato la norma che imponeva il reintegro del lavoratore licenziato senza giusta causa o giustificato motivo a fronte di una sentenza del giudice del lavoro favorevole al lavoratore stesso. L’articolo 18 è stato così manomesso nella sua essenza e nella sua funzione.

Tramite il referendum, – continua il coordinamento – si vuole restituire allo Statuto dei Lavoratori l’articolo 18 nella versione originaria, per rispettare i principi della Costituzione e rendere esigibili le decisioni della magistratura. La nozione giuridica secondo la quale nessuno può essere licenziato senza giusta causa e giustificato motivo deve essere ripristinata, perché un’ingiustizia praticata ad uno è un’ingiustizia verso tutti. Non si tratta dunque di un problema di quantità numeriche, bensì di giustizia sociale.

I banchetti che il “Coordinamento sannita – 8 + 18” predisporrà nelle piazze del Sannio, secondo un concordato cronoprogramma, partiranno da Benevento domenica 14 ottobre, con la loro dislocazione al Corso Garibaldi. La raccolta delle firme sarà intramezzata, nei mesi che seguiranno, da alcuni eventi collaterali creativi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Treni via Valle Caudina e raddoppio Telesina: sindacati indignati e preoccupati per la situazione di stallo

redazione 2 settimane fa

Crisi negli appalti ferroviari del Sannio: sindacati denunciano tagli e precarietà per i lavoratori della Dussmann Service

redazione 3 settimane fa

Trotta, la Filt CGIL denuncia gravi criticità: “Situazione ormai insostenibile per i lavoratori”

redazione 2 mesi fa

Work Secure: un partner certificato e affidabile per la protezione sul lavoro

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 8 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 11 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 12 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content