fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fondi europei al Sud. Mazzoni: “Nominiamo un Governo tecnico e silenziamo la politica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È evidente per tutti che quella di Andrea Cozzolino è un’autocritica, ma la risposta di Salvatore è una magra consolazione. La polemica sui dati forniti dalla Ragioneria Generale dello Stato sull’andamento del Por 2007/13 mostra tutta la vacuità del confronto politico regionale”. A dichiararlo è l’europarlamentare sannita Erminia Mazzoni.

“I numeri – aggiunge Mazzoni – non aggiungono molto. Il FESR e l’Fse sono gli strumenti finanziari messi a disposizione delle regioni obiettivo convergenza per promuovere l’aumento e il miglioramento della qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, lo sviluppo dell’innovazione e della società della conoscenza, l’adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, la tutela e la qualità dell’ambiente e l’efficacia amministrativa”.

“Da anni – spiega l’europarlamentare – queste sono e rimangono le grandi criticità dei nostri territori. I livelli occupazionali sono scesi nell’ultimo decennio, gli investimenti in ricerca e innovazione sono stati i primi ad essere falcidiati dai tagli a Roma come a Napoli, le crisi di interi settori produttivi sono state affrontate solo con lo strumento della cassa integrazione, la piaga ambientale, dai rifiuti agli eco mostri, si è
aggravata e la capacità della nostra burocrazia non ha dato segnali migliori”.

“La Ragioneria fa i conti con i numeri, mentre la politica dovrebbe fare i conti con i problemi. Lo scandalo non è aver speso solo il 14% delle risorse a disposizione, bensì è non avere da troppo tempo la minima strategia su come “investirle”.

Le Regioni del Sud, Campania in testa, – conclude la Mazzoni – forse meriterebbero un “commissariamento” tecnico. Polemiche e populismi chiudono definitivamente ogni speranza di ripresa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

“Meglio soli”, il saggio provocatorio sul Mezzogiorno ‘derubato’: negli studi di Ntr24 Pino Aprile e Luca Antonio Pepe

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Lavoro, al Nord stipendi più alti del 35%. Nel Sannio la retribuzione media lorda è di 15.000 euro

Marco Staglianò 1 anno fa

Portofino e il Fortore sono entrambi in Italia: ecco per cosa votiamo alle elezioni europee

Marco Staglianò 1 anno fa

Quousque tandem, patrioti?

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content