fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

L’amore ai tempi dell’Unesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Camminare tra i vicoli del Triggio, il quartiere medioevale di Benevento, con il naso all’insù per ammirare palazzi e vicoli antichi. Ma proprio qui, a due passi dal Teatro Romano in pieno centro storico, abbassando lo sguardo, ci siamo imbattuti in una dichiarazione d’amore decisamente singolare, che recita così:

Io insieme a te vorrei costruire qualcosa, qualcosa di importante e sinceramente non so se x te è lo stesso. Ma a me non mi importa di nnt solo di te punto!! ormai sei un pensiero fisso anche se forse mi sto illudendo ma almeno ci ho provato….

Il novello Step, emulando il celebre bullo creato dallo scrittore Moccia, ha ovviamente scelto una bomboletta spray ed un muro immacolato di via Teatro Romano per comunicare i suoi sentimenti e progetti all’amata e a tutto il quartiere.

A differenza del personaggio di “Tre metri sopra il cielo”, però, l’anonimo sannita ha scelto di esternare i suoi sentimenti su una parete del centro storico cittadino e non su un cavalcavia come accade nel famoso film.

E, come se non bastasse, anche la frase è chilometrica, tanto da suscitare  l’ira del proprietario dello stabile “adibito” a foglio per la lettera d’amore.

Una risposta sempre scritta, infatti, è arrivata con l’affissione di un cartellone bristol che da qualche giorno campeggia proprio di fronte all’amorevole proposito. Mettendo da parte, per qualche istante, i sentimenti – sicuramente nobilissimi dell’autore – quello che resta e che colpisce è l’atto di inciviltà.

Dopotutto anche l’amore, restando un sentimento incontrollabile e primordiale, ai tempi dell’UNESCO e nei luoghi della storia sannita dovrebbe essere più elegante.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 3 settimane fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

redazione 2 mesi fa

Calvi protagonista dell’edizione 2025 dell’Appia Day

redazione 2 mesi fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

Dall'autore

redazione 5 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 7 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 7 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 7 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 9 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 10 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 11 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content