fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Saggio Musicale Città di Airola”: concerto da camera per la chiusura della tredicesima edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un concerto da camera presso la Chiesa di San Gabriele a Monteoliveto ad Airola, in programma il 16 Giugno alle ore 18, chiuderà la XIII edizione del Saggio Musicale Città di Airola, promosso ed organizzato dall’Accademia Musicale Progetto Musica Unasp Acli di Airola.

L’evento prevede l’esibizione dei pianisti Lucia Schettini, Giulio Sansone, Tonia Ianniello, Miriana Icolaro e Pasquale Icolaro, con brani di Bach, Chopin, Debussy, Scarlatti, Galuppi e Brahms, della chitarrista Rosanna Massaro, che eseguirà brani di Bach e Villa Lobos, della violinista Emilia Napoletano che interpreterà un brano di Seitz e del clarinettista Valerio Massaro con un pezzo Avon.

E’ questa una delle novità dell’edizione 2012 della manifestazione musicale che, secondo quanto dichiarato dal presidente della Progetto Musica di Airola, Carmine Ruggiero, ha come obiettivo quello di proporre al pubblico gli allievi dell’Accademia più maturi musicalmente che si apprestano alla carriera concertistica. Si tratta di una serata evento che concilierà lo straordinario talento di alcuni giovani musicisti, che già da qualche anno si cimentano nell’esecuzione di brani appartenenti al repertorio classico, e la grande musica in una location particolarmente adeguata alla musica da camera.

Intanto stasera ( 15 giugno ndr) alle ore 20.30 presso il Teatro Comunale avrà luogo il terzo appuntamento della XIII edizione del Saggio Musicale Città di Airola con un programma interamente dedicato alla musica leggera contemporanea e rock anni ’70, ’80 e ’90. Gli allievi delle classi di Canto leggero, Batteria, Chitarra elettrica e Basso si esibiranno in mini gruppi orchestrali e interpreteranno, tra gli altri, brani di Lennon, Clapton, dei Police, dei Gun’s Roses, degli Skid Row, Pink Floyd, dei Metallica, dei Cranberries,Red hot chill peppers ma anche di artisti come Natalie Imbruglia, Adele, Pausini, Petrucci, Battisti, Scarrone.
Soddisfazione è stata espressa dal presidente Carmine Ruggiero per le prime due serate che hanno riscosso un grande successo di pubblico e hanno visto l’alternarsi, in assolo e in gruppi orchestrali per ogni singola classe di strumento,di numerosi allievi delle classi di pianoforte, flauto traverso, ottoni, clarinetto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 3 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 3 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 11 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 44 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 11 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content