fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Benevento: nasce ALBA, movimento a tutela dei beni comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«È difficile trovare l’ALBA dentro l’imbrunire», cantava Battiato. Ma, anche in questo tempo di ombre oscure è necessario non rassegnarsi. Per questo un gruppo di sanniti ha risposto alla chiamata di Rito Martignetti per costruire il nodo territoriale del “soggetto politico nuovo” promosso, tra gli altri, da Paul Ginsborg, Marco Revelli, Ugo Mattei, Guido Viale, e, per ora, denominato ALBA, evocando i punti qualificanti della cultura politica sottesa (Alleanza lavoro beni comuni ambiente).

Al primo incontro hanno partecipato, tra gli altri, Gaetano Cantone, Amerigo Ciervo, Gabriele Corona, Salvatore De Toma, Fabio Marcarelli, Emi Martignetti, Annamaria Mollica, Nicola Sguera e Felice Simeone. Era presente Angelo Imbriani, promotore di ALBA in territorio avellinese, il quale, insieme a Martignetti, ha illustrato le caratteristiche del movimento, sottolineando in particolare l’enfasi posta sulle forme organizzative e facendo riferimento al fallimento di esperienze dai contenuti probabilmente analoghi ma incapaci di creare forme organizzative realmente alternative ai partiti tradizionali, la cui sclerosi e corruzione è oramai evidente. Dunque, al verticismo dei partiti tradizionali si dovrebbe contrapporre un’organizzazione “orizzontale” ma “consapevole”, attraverso i c.d. PARTY (partecipazione attiva riunita a tavoli interagenti).

ALBA cerca «la democrazia partecipata, non l’efficacia». I contenuti forti di questo nuovo progetto politico saranno la tutela dei beni comuni (non del bene comune!), la lotta contro il pareggio di bilancio inserito, con un vero e proprio golpe bianco, nella Costituzione e un’altra politica economica (su cui il movimento mostra una profonda dialettica interna, ad esempio nella contrapposizione fra Luciano Gallino, teorico di politiche keynesiane, e Guido Viale).

L’incontro è proseguito con gli interventi di tutti i convenuti. Sono emerse varie esigenze: quella di qualificare il movimento sulla ricerca di rapporti personali, sulla persuasione individuale ma anche di individuare strumenti capaci di raggiungere una fascia di persone, soprattutto giovani, avvezze a stili comunicativi completamente diversi da quelli della politica tradizionale, e fondati soprattutto sul web. Si è chiesta un responsabile rispetto di regole condivise, per evitare le derive di molto associazionismo litigioso e fondato su principi “carismatici” spesso antidemocratici. Alcuni hanno sottolineato la necessità di una profonda innovazione nel quadro politico italiano, affetto da una corruzione oramai tracimante, a fronte della quale la sola, pur meritoria, iniziativa giudiziaria non può bastare. Altri hanno rivendicato un rinnovato impegno civile, anche per contrastare la drammatica disaffezione alla res publica percepibile soprattutto nei giovani.

L’impegno con cui i convenuti si sono lasciati è quello di organizzare, nell’arco delle prossime settimane, un incontro pubblico aperto a tutta la cittadinanza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Amici dei Musei e dei Beni Culturali del Sannio, rinnovato il direttivo: Martignetti presidente

ntr24admin 3 anni fa

Fioretti (Pd): ‘Cura e gestione dei beni comuni, amministrazione e cittadini collaborino’

redazione 3 anni fa

Un patto per il Pnrr, Martignetti (Isidea): “La città ha bisogno di dialogo”

redazione 4 anni fa

Retake Roma arriva a Benevento per la valorizzazione dei beni pubblici

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content