fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al Morgana il meglio della musica underground europea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In arrivo da Francia e Germania al Morgana il meglio della musica underground a livello europeo. Giovedì 19 aprile i francesi Ulan Bator e venerdì 20 l’astro nascente del cantautorato rock internazionale, il ventiquattrenne tedesco Jonas David, con il suo trio.

Nuovo disco e tour per Ulan Bator. Sono passati quasi sei anni dall’uscita dell’ultimo album. In mezzo… la nascita della sua etichetta (la Acid Cobra, che ha già pubblicato diversi dischi di sicuro valore), un tour mondiale con i Faust, un bellissimo EP (SOLeils, aprile 2009). Ora il nuovo disco; Tohu Bohu.  Il disco è stato lavorato tra la Francia, il Marocco, Londra, lo studio varesino La Sauna (dove spesso Amaury va a lavorare sui dischi che produce o a cui collabora), gli States (per il mastering). Un disco di respiro internazionale, non solo per dove è stato “lavorato” ma anche per gli artisti che hanno contribuito alla sua stesura. Oltre ad Amaury (alla chitarra e voce) ci sono infatti, nella nuova line-up già attiva da quasi due anni, James Johnston (Lydia Lunch, Gallon Drunk, ex Bad Seeds), Alessio Gioffredi (batterie e percussione), Stéphane Pigneul (al basso).


Jonas David
nasce il primo giorno d’autunno dell’87. Nel giugno del 2011 l’etichetta olandese “Volkoren Records” presenta Keep The Times, album d’esordio del giovane artista tedesco. Il disco ha preso forma nel corso di un intenso periodo in cui Jonas ha fatto esperienza di suggestioni vivide ma dai toni onirici, come se il suo inconscio avesse vissuto un sogno cinematografico al risveglio dal quale, benché la trama fosse sfuggita, restavano melodie e paesaggi sonori perfettamente cristallini, pronti da registrare. Questo giovane tedesco vanta una voce eccezionalmente versatile, alterna vocalità chiare come quelle di Glen Hansard o Damien Rice al falsetto morbido e talvolta tagliente di Justin Vernon. Sul palco Jonas David mette in scena il suo sogno cinematografico rivivendo i sentimenti provati durante la stesura dei brani.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Aperte le iscrizioni al ‘Gregorio Music Contest 2025’: palcoscenico gratuito per nuovi talenti musicali

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 5 giorni fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

redazione 5 giorni fa

Pierdavide Carone a Benevento il 27 agosto: un emozionante omaggio sinfonico a Lucio Dalla in piazza Roma

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 5 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 8 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 8 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 8 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 9 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content