fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Forum dei giovani, resoconto del convegno ‘Dentro la crisi: speranza o rassegnazione?” a Reino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo per il convegno "Dentro la crisi: speranza o rassegnazione?”, tenutosi sabato 14 aprile a Reino presso la sede comunale di Palazzo Meomartini. Numerosi i giovani accorsi da tutta la provincia di Benevent,o che hanno voluto sottoporsi alla riflessione proposta dal tema dell’incontro, realizzato grazie all’approvazione da parte della regione Campania di un progetto inerente all’ambito delle politiche territoriali giovani e sostenuto da tutti i Forum del Distretto di San Marco dei Cavoti, l’Associazione Spazio Giovani e il Forum Provinciale della gioventù.
Molteplici sono stati gli interventi al dibattito, a segnalare l’attenzione che i giovani sanniti mostrano nei confronti del critico periodo attraversato dal nostro Paese.

Moderatore della serata è stato Andrea Giallonardo, componente dell’ufficio di Presidenza del Forum Provinciale della gioventù di Benevento, il quale introducendo il tema, ha ricordato come sia importante per le future generazioni interessarsi di quelle questioni che inesorabilmente condizioneranno il loro futuro. Il Presidente del Forum dei giovani di Reino, Giovanni Tozzi, ha invece sottolineato come l’attuale crisi economica che gli italiani stanno vivendo sia causata anche e soprattutto da una perdita di responsabilità civile del singolo cittadino e della classe dirigente, dalla carenza di partecipazione alla vita democratica del Paese e dalla mancanza di un vero regime meritocratico.

Inoltre Pio Antonio Petrone, membro dell’ufficio di presidenza del Forum Provinciale della gioventù, ha affermato: “Viviamo un periodo storico molto difficile, dove le certezze di un tempo sono state minate dall’arrivo di una crisi scoppiata in ambito finanziario ma che si è propagata nell’economia reale. Le misure adottate per superare questa crisi – aggiunge Petrone – non hanno trovato ad oggi nessuna narrazione positiva anzi hanno scaricato ulteriormente il peso della crisi su noi giovani e sulle fasce più deboli della società”.

Il cuore del convegno è stato poi animato da Peppe Provenzano, ricercatore SVIMEZ. “Bisogna capire – ha detto l’esperto – che se questo non è un Paese per giovani non è un Paese per nessuno, e infatti la crisi dei giovani ha trascinato con sé l’intero Paese, e da qui che forse è il caso di ripartire, studiando come noi facciamo alla SVIMEZ con dati, con le nostre analisi una problematica che ha in se forse solo un bandolo della soluzione, perché anche i giovani di queste realtà delle zone interne, sono depositari di quello che serve per uscire dalla crisi, il capitale umano. Citare i numeri non è mai semplice – ha concluso – perché spesso i numeri vengono usati come anestetici per stordire gli oratori”.

A far da cornice al convegno un allestimento artistico curato dall’Osservatorio Comunicazione e Partecipazione alle Culture Giovanili dell’Università degli Studi di Salerno, la quale ha permesso di ammirare le numerose opere d’arte realizzate dai giovani artisti campani protagonisti del progetto “Chiamata alle Arti”, una galleria virtuale e multisensoriale nata proprio per dare visibilità al talento artistico dei giovani Campani. I lavori si sono chiusi con uno spettacolo musicale eseguito dai Sudterranea e un buffet allestito dal Forum dei giovani di Reino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Insediato il nuovo Consiglio Direttivo del Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Benevento

redazione 1 mese fa

Reino e il Sannio nella Seconda Guerra Mondiale: mostra e testimonianze

redazione 1 mese fa

Scuola e inclusione, a Reino grande partecipazione alla festa dello sport

redazione 2 mesi fa

Eletto il Consiglio Direttivo del Coordinamento dei Forum Giovani della Provincia di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 5 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 5 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 8 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content