fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Sanità: entro l’estate a Benevento una Biobanca per curare tumori cerebrali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una Biobanca Tessuti-Oncologici a disposizione del reparto di Neurochirurgia e del Dipartimento di Neuroscienze dell’Azienda Ospedaliera Rummo di Benevento entro la prossima estate. La progettazione, la realizzazione e la gestione stessa del centro sarà frutto di una collaborazione tra il nosocomio sannita ed il professore beneventano Antonio Iavarone, direttore di un importante centro di ricerca presso la Columbia University di New York, dove da anni è impegnato nella ricerca sui tumori cerebrali.

“Contiamo di terminare i lavori di ammodernamento dei locali che ospiteranno la Bio Banca in un paio di mesi – spiega il dottor Nicola Boccalone, direttore generale del Rummo -, nel frattempo, grazie ad una borsa di studio del comitato bioetico, manderemo a New York dal professore Iavarone, uno specializzando ed un dirigente, per apprendere sul campo la gestione di un simile centro. Con il gruppo di Iavarone ci sarà una partnership ed opereremo in contatto con le Biobanche presenti sul territorio italiano”.

I tumori cerebrali della serie gliale sono neoplasie altamente maligne, dal momento della diagnosi, la sopravvivenza registra una media di 6-8 mesi nelle lesioni di alto grado di malignità. L’impiego di nuove tecnologie nell’asportazione chirurgica ha contribuito negli ultimi anni a ridurre drasticamente le complicanze perioperatorie ma non ha influenzato la sopravvivenza dei pazienti. La possibilità quindi di migliorare la sopravvivenza e, in futuro, di curare questa malattia passa attraverso una continua ricerca per comprenderne i meccanismi e costruire terapie “personalizzate”.

Di qui il progetto di dotare la Neurochirurgia e il Dipartimento di Neuroscienze dell’A.O.R.N. Rummo di una “Biobanca” dove, coltivando e conservando i campioni biologici provenienti direttamente dai tumori asportati, sarà possibile effettuare in vitro una serie di studi che avranno come scopo quello di dare a ciascun paziente la migliore terapia possibile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

San Pio, dati su prestazioni sanitarie erogate e Intramoenia: la Cisl Fp chiederà accesso agli atti

redazione 4 mesi fa

Dati Agenas sul ‘San Pio’, Ianniello: “Carenza di personale madre di tutti i problemi. Servono investimenti”

redazione 4 mesi fa

Mensa ospedale San Pio, domani sit-in di protesta dei lavoratori

redazione 6 mesi fa

Morcone, il sindaco uscente Ciarlo raccoglie l’invito e il sostegno degli esponenti del Pd sannita

Dall'autore

Christian Frattasi 1 ora fa

Alta Moda e sostenibilità ambientale nelle creazioni di Franco Francesca: a Benevento un green carpet eco-chic

redazione 3 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 5 ore fa

San Bartolomeo in Galdo sosterrà la vicina Lucera per la candidatura a capitale della cultura 2026

redazione 5 ore fa

Sbloccati i lavori per la Diga di Campolattaro, Rubano: “Soddisfatti, il 5 ottobre saremo sul posto”

Primo piano

Christian Frattasi 1 ora fa

Alta Moda e sostenibilità ambientale nelle creazioni di Franco Francesca: a Benevento un green carpet eco-chic

redazione 3 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 5 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Antonio Corbo 5 ore fa

Terminal bus, per Ambrosone prende quota l’ipotesi Santa Colomba: la prossima settimana confronto coi sindacati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content