Sindacati
Riforma del mercato del lavoro. Il 22 marzo scioperano i lavoratori agricoli
Ascolta la lettura dell'articolo
Contro la riforma dei trattamenti di disoccupazione con l’eliminazione di quelli agricoli e l’introduzione di una nuova strumentazione che ridurrebbe sia il numero delle giornate indennizzate sia la contribuzione valida ai fini pensionistici, è stato indetto per il prossimo 22 marzo uno sciopero generale dei lavoratori agricoli.
“Ancora un tegola per i lavoratori dipendenti del settore agricolo, e per la nostra provincia – si legge in una nota della FAI Cisl sannita- a forte vocazione agricola provocherà molti danni.
Il 13 marzo il ministro Fornero, al tavolo delle trattative tra governo e parti sociali sulla riforma del mercato del lavoro ha annunciato una riforma dei trattamenti di disoccupazione.
Questo provvedimento, se confermato produrrebbe una riduzione drastica del reddito e dei contributi previdenziali per migliaia di lavoratori/trici.
Nel Sannio, tale provvedimento interessa circa 3.500 addetti stagionali.
Infatti, nel Sannio, il lavoro stagionale nel settore agricolo rappresenta oltre il 90% dell’occupazione totale, in cui costituisce già da molti anni un lavoro “normale”, caratterizzati dalla “stagionalità”.
Tale decisione provocherebbe ricadute negative sui lavoratori del settore.
Infatti, se si elimina il trattamento di disoccupazione agricola probabilmente si intendono eliminare anche gli elenchi anagrafici, ma in questo caso il diritto alle prestazioni da dove discende? Non è dato sapere.
Quello che è evidente è però che nel progetto del Ministro del Welfare i braccianti agricoli non sono i fruitori di quella “paccata di miliardi” che il Governo intenderebbe mettere nel negoziato, anzi le loro prestazioni verrebbero drasticamente ridotte”.
Le Federazioni nazionali di categoria, nel rinnovare la richiesta di un incontro con il governo, contemporaneamente, hanno proclamato lo stato di mobilitazione del settore e uno sciopero generale di 8 ore per il 22 marzo prossimo. In Campania, lo sciopero sarà articolato con una manifestazione regionale a Salerno, che vedrà la partecipazione del Segretario Generale della FAI-Cisl, Augusto Cianfoni.