fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

WWF: Aumentate le segnalazioni di lupi nel Sannio. Non confermata ancora la loro presenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fin dallo scorso settembre sono giunte al WWF Sannio segnalazioni di avvistamenti o di abbattimenti di presunti lupi nell’area delle colline che digradano verso la valle del Fortore.
L’area non è fortemente urbanizzata né impervia e probabilmente rappresenta uno dei corridoi frequentati da piccoli branchi di lupi negli spostamenti tra i monti dell’Abbruzzo-Molise a Nord ed i Picentini ed il Cilento a Sud, aree dove la loro presenza è certa e documentata da vari anni.

Sono stati subito contattati gli esperti presso le strutture competenti: l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Benevento ed il Corpo Forestale dello Stato, ma i primi esami su una carcassa di un esemplare probabilmente ucciso non hanno confermato che si trattasse di lupo, bensì di un cane. E così anche in altre occasioni, per cui è stato mantenuto un atteggiamento prudente per non creare inutile allarme nella popolazione. La Provincia si è mossa, anche a seguito di un invito ad incrementare la vigilanza inviato dalla Regione Campania a vari Enti ed Associazioni, organizzando incontri e sopralluoghi.

Nel frattempo il numero di esemplari abbattuti è aumentato e così anche le testimonianze di avvistamenti, complice anche la neve abbondante caduta sull’area. Quello che appare certo è che nell’area delle colline del Fortore ci sono alcuni gruppetti di canidi dediti alla predazione del bestiame domestico, ma non è ancora possibile confermare che siano lupi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

A Benevento la VI edizione di Urban Nature: iniziativa per valorizzare il ‘verde’ in città

redazione 2 anni fa

Benevento aderisce ad ‘Earth Hour’: sabato musica e luci spente per un’ora a Santa Sofia

Antonio Corbo 3 anni fa

Al via l’iter per una nuova oasi del WWF tra Sannio e Irpinia

redazione 3 anni fa

Risparmio energetico, Campolattaro aderisce ad ‘Earth Hour’: il 25 marzo luci spente in piazza de Agostini

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 10 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 10 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 10 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 10 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 14 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content