fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Il Gran Sabba-to delle janare”: la nota leggenda beneventana nel libro di Scalise

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Gran Sabba-to delle janare” la nota leggenda beneventana protagonista l’ 8 marzo alla Libreria Luidig con il libro di Paolo Scalise, studioso di dottrine sapienzali.

“La leggenda medioevale che vede Benevento sede del raduno magico (Sabba) di streghe provenienti da ogni dove resta spesso orfana di un dettaglio fondamentale: la data del suo svolgimento. Tra gli otto Sabba celebrativi del ciclo annuale del Sole, quello che si narrava svolgersi nella valle del fiume Sabato – cioè il Gran Sabba d’inizio estate – era senza dubbio il più importante, il che la dice lunga sull’aura magica che aleggia su questa città. La sua fondazione in una confluenza fluviale, alla stessa stregua di Torino, Lione e Praga, tanto per citare le più famose città magiche, pone di diritto la conca di Benevento tra i nodi cruciali del reticolo energetico sacro che avvolge e vivifica la Terra. Il “Gran Sabba-to delle janare” focalizza l’attenzione sulla festa di S. Giovanni Battista e sui rituali che si svolgevano durante la magica notte di inizio estate, allo scopo di mantenere vivo il ricordo di una tradizione religiosa in auge – in un passato neanche troppo remoto – tanto a Benevento quanto nel resto d’Italia. Tra le sue righe, si può altresì leggere la proposta, già formulate all’Amministrazione Comunale, ma purtroppo del tutto ignorata, di istituire un “Festival dell’illusionismo, dei giochi di prestigio e della magia popolare”, sia per far fruttare il primato di “città delle streghe” che, nel bene e nel male, viene riconosciuto alla nostra città, sia per rendere onore, riconoscenza e merito a quelle povere donne senza volto, la cui unica colpa è stata quella di conoscere e praticare i misteri della “vita terrena”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento, il ‘Parco delle Streghe’ prende forma: aspettando il Noce di Ferretti, si lavora alle aree per attrarre turisti

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

redazione 2 settimane fa

Benevento, allo Strega Foyer si brinda con le janare: cocktail, mito e mistero per un week end di pura magia

redazione 2 settimane fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 8 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 9 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content