POLITICA
Viespoli: si impegna il Governo su questioni strategiche per il Sud

Ascolta la lettura dell'articolo
L’aula del Senato ha approvato una mozione del gruppo Coesione Nazionale, a firma Viespoli e Poli Bortone, che impegna il Governo a tenere «in primaria considerazione l’adozione di politiche fiscali funzionali alla crescita, anche negoziando con le Istituzioni europee in merito alla concessione di fiscalità di vantaggio quinquennale per le aree sottoutilizzate».
Nella stessa mozione, il gruppo “Coesione Nazionale – Grande Sud” chiede al governo Monti di «insistere perché siano previsti gli impegni per una più profonda integrazione nell’ambito del mercato interno e per il conseguimento di una reale coesione sociale; ad affrontare le politiche della crescita e contestualmente quelle di riduzione del debito e del deficit attraverso una serie di interventi che riguardano l’emissione di eurobond, l’aumento delle risorse del Fondo monetario internazionale, un ruolo più attivo e flessibile della Bce che preveda una disposizione positiva in tema di ampliamento del credito per le imprese, per i cittadini, per le famiglie, per i giovani».
La mozione approvata impegna, infine, il Governo ad adoperarsi perché «si avvii finalmente il percorso di una unione fiscale propedeutica ed essenziale per l’unità politica d’Europa».
«Abbiamo apprezzato il voto del Senato alla nostra mozione che impegna il governo su questioni strategiche per il Sud», ha affermato il capogruppo Pasquale Viespoli. «Anche perché – ha aggiunto – l’esecutivo si è impegnato a valutare attentamente le proposte in essa contenute».