CULTURA
“Queste le parole di Zarathustra” proposte dall’associazione ‘Generoso Simeone’

Ascolta la lettura dell'articolo
Venerdì 27 Gennaio 2012, alle ore 18:00, presso la libreria Edicolè, al centro Malies di Benevento, nell’ambito della rassegna promossa dall’associazione culturale Generoso Simeone “4 chiacchiere con l’autore”, sarà presentato il libro “Queste le parole di Zarathustra” edito dalle edizioni AR. A relazionare sul libro il professor Francesco Ingravalle, dell’università del Piemonte Orientale, ad assisterlo Franco Freda editore delle edizioni Ar e Anna K. Valerio, curatrice della collana “Alter Ego”, di cui fa parte il libro, introduce Marina Simeone.
Il libro, ricorda l’editore Franco Freda è un unicum per il testo tedesco a fronte e per la ricerca aulica e armonica tentata e raggiunta dal traduttore Sezac.
Il Presidente dell’Associazione Marina Simeone, in una nota, ricorda “l’importanza di Friedrich Nietzsche nella cultura moderna, pensatore osteggiato dalla preminenza della critica positivista e utilizzato, per lungo tempo, come autore extraccademico, a causa della censura nella quale sono state irretite le sue idee “potenti”.
Il merito delle edizioni AR è invece quello di aver tentato di “indovinare” il pensiero nicciano operando a partire dagli anni ’70 un vero recupero del filosofo, attraversando il pensiero negativo e irrazionale nel quale era stato incastrato e sperimentando il pensiero “arazionale”, quello della cultura integrale. Nietzsche rappresenta un nichilismo attivo, un superamento dell’uomo senza contare su “stampelle” messianiche pronte a sostenerci, Nietzsche è il pensatore della volontà che diviene potenza nel momento in cui è adesione totale alla vita, dell’essere ciò che si è.
Una grande occasione per la cittadinanza beneventana, che ospita la prima presentazione nazionale del libro in questione e per l’Associazione “Generoso Simeone” che in questo modo festeggia degnamente i suoi cinque anni di vita”.