fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Finanziamento Alta Capacità Napoli-Bari, Viespoli “passaggio non esaustivo ma importante”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oggi, la decisione del Cipe, che, ha confermato una prima fondamentale tranche di finanziamento per 790 milioni di euro per l’Alta Capacità Napoli-Bari-Lecce/Taranto, è – secondo il senatore Pasquale Viespoli – un passaggio non esaustivo ma straordinariamente importante, di un lungo percorso di lavoro e di impegno finalizzato all’obiettivo della convergenza e della coesione istituzionale fra Regioni e Governo. E l’odierna delibera è in continuità con le scelte del Cipe del 3 agosto 2011, determinate dal governo di centrodestra».

Il senatore sannita ricorda inoltre che “era venerdì 17 aprile del 2009, allorquando al teatro Comunale di Benevento, fu scritta un’importante pagina di collaborazione istituzionale sulla linea ferroviaria ad alta capacità Napoli-Bari. “Per il Sud e per l’Europa” fu il titolo del convegno, organizzato dai ministeri delle Infrastutture e del Lavoro (all’epoca, il sen. Viespoli era sottosegretario, ndr) e dalle regioni Campania e Puglia che vide la partecipazione del ministro Altero Matteoli, dei governatori Bassolino e Vendola, del sottosegretario Pasquale Viespoli, dell’on. Costantino Boffa, componente della commissione Trasporti della Camera, dell’amministratore delegato delle Ferrovie, Mauro Moretti.

La polemica nei confronti del presidente della Regione Campania – aggiunge Viespoli – poteva e doveva essere evitata. Caldoro, visto l’impegno delle risorse regionali ha posto, infatti, il tema dell’equilibrio del carico finanziario tra Puglia e Campania, in relazione al rapporto costo – benefici dell’opera, che – conclude Viespoli – si realizza con le scelte del governo di centrodestra e l’apporto determinante delle regioni».

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 5 mesi fa

Linea Napoli-Bari, lo studio della Svimez: valore aggiunto di 4,4 miliardi e 62mila posti di lavoro

redazione 10 mesi fa

Ponte, gru dei lavori Alta Velocità si ribalta: strada chiusa. Olio e carburante sull’arteria

Christian Frattasi 12 mesi fa

Aree Interne, dal Forum idee per ‘tornare’ e ‘restare’: il rilancio del territorio passa per Alta Velocità e riduzione del digital divide

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content