fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sacra Domus, un calendario per il patrimonio artistico religioso della Diocesi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha visto la luce il primo calendario fotografico della diocesi di Cerreto Sannita-Telese-S. Agata de’ Goti, frutto di un concorso indetto dall’ufficio diocesano per le comunicazioni sociali significativamente intitolato “Sacra Domus” perché appunto varato con l’intento di valorizzare il patrimonio artistico-architettonico degli edifici sacri ricadenti nell’ambito del territorio della diocesi.
Ad esso hanno partecipato al concorso in 18 tra persone ed associazioni e la giuria presieduta dal vescovo Mons. Michele De Rosa e dai membri: don Domenico Ruggiano, direttore ufficio comunicazioni sociali, prof. De Vivo Mirko, fotografo ufficiale dell’ufficio comunicazioni, arch. Giovanni Ragone, fondatore di Sigillum Domini e il dott. Keay Geoffrey, fotografo professionistaha poi scelto i dodici scatti risultati che rappresenteranno i mesi del 2012.

In apertura la foto del vescovo con un suo indirizzo di augurio.
Gennaio è aperto dalla foto del Santuario della Madonna del Taburno che si trova a Bucciano.
A febbraio c’è la foto della facciata della Chiesa della SS. Annunziata di Sant’Agata de’ Goti prima del restauro conclusosi da poco.
A marzo c’è il profilo della Chiesa di San Lorenzo Martire di San Lorenzo Maggiore.
Ad aprile c’è il complesso del Calvario di Cusano Mutri.
A maggio c’è il complesso della Chiesa del Carmine con l’istituto delle Suore degli Angeli di Faicchio.
Giugno si apre con la foto del Santuario della Madonna del Roseto di Solopaca.
Luglio è contraddistinto dalla foto della chiesa Ave Gratia Plena di Casali di Faicchio.
Ad Agosto c’è la foto di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori benedicente  e sullo sfondo la cappella e il campanile dell’ex seminario.
A settembre si scende nella cripta del Duomo di Sant’Agata de’ Goti con il suo susseguirsi di colonne e affreschi.
Ad ottobre la facciata della chiesa e del campanile di San Francesco a Sant’Agata de’ Goti.
A novembre si erge maestosa la facciata vanvitelliana della Chiesa dell’Annunziata di Airola.
A dicembre la facciata della chiesa cattedrale con particolari riflessi di luce.

Per ogni mese ci sono, in evidenza, i più importanti appuntamenti della vita diocesana per il 2012.
Per acquistarlo si può inviare una mail a info@diocesicerreto.it

Foto | Roberto Gaetano

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 settimane fa

A Benevento il primo Seminario di Studi Dottorali su manoscritti medievali

redazione 1 mese fa

“La sfida della bellezza e il futuro creativo”: il 25 e 26 settembre torna il Forum delle Aree Interne

redazione 4 mesi fa

Lutto nella Chiesa beneventana: addio a mons. Pasquale Maria Mainolfi, storico parroco di San Gennaro

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 15 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 16 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content