fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Così, per lettera, il sindaco Pepe si dissocia da un’azione fortemente impopolare…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Il Sindaco Fausto Pepe ha avuto cura di far trapelare una lettera riservata con la quale censura l’operato di Cosimo Lepore e Andrea Lanzalone, rispettivamente Assessore e dirigente alle finanze, rei di aver inviato, a sua insaputa, 1600 avvisi a presunti evasori TARSU, comminando sanzioni sproporzionate e non predisponendo idonee strutture per il ricevimento dei cittadini che vogliono chiarire la propria posizione", scrive in una nota Antonio Medici, già candidato sindaco con la LIsta ORA. Il riferimento è ad una serie di servrizi sul tema (evasione Tarsu anno d’imposta 2006) curato dal sito Ilvaglio.it., compresa la lettera ‘riservata’ che si cita (ndr).

"La diffusione della lettera – prosegue Medici – persegue l’evidente scopo di dissociare la responsabilità del Sindaco da un’azione fortemente impopolare.
Non è una novità, oramai, la dissociazione del Sindaco dall’operato di Assessori e dirigenti; già nella conferenza stampa di fine anno, infatti, Fausto Pepe aveva lanciato strali contro alcuni di essi.
Viene spontaneo, dunque, chiedersi perché il Sindaco, piuttosto che lamentarsi pubblicamente, non provvede, come suo potere e dovere, a revocare le deleghe agli assessori che danno prova di imperizia ed a richiamare formalmente, con atti formali, i dirigenti infedeli? Sappiamo, però, che il quesito è destinato a rimanere senza risposta perché ciò che sembra normale ai comuni cittadini non lo è nelle stanze del potere, governate, ahinoi, da logiche imperscrutabili.

Non è possibile fare a meno di notare, tuttavia, che mentre il Sindaco sbraita a vuoto contro gli assessori che si è scelti, il suo più rilevante atto amministrativo di questo secondo mandato, il brusco licenziamento del Segretario Comunale, è stato censurato per ben due volte dalla magistratura, che ha reintegrato il Segretario Antonio Orlacchio; allo stesso tempo la nuova segretaria, nominata fiduciariamente da Fausto Pepe a settembre, 15 giorni fa si è dimessa, lasciando vacante la poltrona. Insomma un vero pasticcio, combinato in prima persona dal Sindaco.
L’approssimazione degli atti amministrativi non è irrilevante per le tasche dei cittadini.

Nel caso del Segretario Comunale la città subisce i danni economici derivanti dal pagamento delle spese legali, dall’obbligo di pagamento delle mensilità arretrate per le quali sono già state pagate retribuzioni alla segretaria poi dimessasi e, beffa finale, dall’incentivo alle dimissioni che, supponiamo, sarà proposto al reintegrato Orlacchio per lasciare definitivamente il suo ufficio. Sinché qualche giudice contabile non accerterà il danno erariale, tutte queste spese saranno poste a carico del Comune e dunque dei cittadini.
Per la TARSU, poi, i cittadini in regola con i pagamenti e quelli cui sono stati computati metri quadrati in eccesso hanno 60 giorni per far valere le loro ragioni agli sportelli comunali o per ricorrere alla giurisdizione tributaria; saranno in ogni caso costretti a perder tempo e denaro. E non valgono a sospendere l’efficacia degli avvisi notificati gli annunci a mezzo stampa, occorrono atti amministrativi, difficili da ipotizzare per la generalità dei contribuenti. Per tentare di limitare almeno i disagi ai cittadini sarebbe opportuno un più ampio orario di apertura degli uffici e la possibilità di prenotare per telefono o via mail la verifica della propria posizione, in particolare per anziani e disabili.

Per il futuro sarebbe auspicabile che il Sindaco, la Giunta e i dirigenti passino più tempo a ponderare i propri provvedimenti che non a trasmettere veline ai media".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 2 anni fa

Barriere architettoniche al Tribunale, le precisazioni di Antonio Medici

Antonio Corbo 2 anni fa

Antonio Medici, un gourman per Benevento: “Cibo e vino un fattore di crescita ma occorre identità. Politica? Mai più”

redazione 2 anni fa

Montesarchio: Fausto Pepe nuovo responsabile dell’Area Pianificazione e Governo del Territorio

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 3 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 4 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 4 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 7 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 9 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content