fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘I nodi irrisolti della crisi delle società partecipate della Regione Campania’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Da alcune settimane stanno venendo al pettine i nodi irrisolti della crisi delle principali società partecipate della Regione Campania. In particolare quelle del polo ambientale (ASTIR e ARPAC Multiservizi) e dell’Antincendio boschivo (SMA Campania). Parliamo di circa 1500 lavoratori che, allo stato, vedono profilarsi un futuro pieno di rischi sulla stabilità del posto di lavoro",scrive in una nota il segretario regionale di SEL, Arturo Scotto.

"La Giunta regionale, lungi dall’affrontare le questioni strutturali riguardanti da un lato il tema del risanamento ambientale e dall’altro del rischio idrogeologico e della valorizzazione del patrimonio boschivo, tenta di fronteggiare la crisi scaricandone i costi esclusivamente sui lavoratori. Si profilano, infatti, soluzioni che prevedono revisioni
contrattuali in assenza di una seria prospettiva di stabilizzazione delle attività.
SEL Campania esprime la propria netta contrarietà a ogni ipotesi di riduzione del reddito dei lavoratori e rilancia la proposta di una revisione strategica delle attività legate al territorio dichiarandosi favorevole a ogni iniziativa volta a ridurre gli sprechi e ad aumentare l’efficienza aziendale.

Anche la linea di accorpare le società del polo ambientale (ASTIR e ARPAC Multiservizi cui si aggiungerebbero gli ex-lavoratori della Jacorossi in questo periodo in mobilità) può essere valutata positivamente se accompagnata da un serio piano industriale e una prospettiva di rilancio produttivo. Al tempo stesso occorre chiarire il futuro dei lavoratori di SMA Campania e dei servizi che in questi anni hanno garantito ai nostri territori. Occorre una svolta rispetto a una linea, quella della Giunta Regionale, che non ritiene prioritaria la battaglia per l’occupazione e la centralità dello sviluppo. Su questo chiediamo anche alle attuali opposizioni in Consiglio Regionale di battere un colpo e fugare ogni tentazione consociativa.

SEL Campania afferma il pieno appoggio alle lotte dei lavoratori e si dichiara disponibile a ogni azione volta a una soluzione positiva della crisi in atto".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 4 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

redazione 24 minuti fa

Caf Acli Service Benevento: attenzione ai messaggi truffa

redazione 28 minuti fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

redazione 1 ora fa

Molinara lancia la prima “Disfida delle Patane a ‘nzalata”

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 4 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 5 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 5 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content