fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Moccia: “Sconcertante il no della Regione al cofinanziamento statale della Napoli-Bari”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pierluigi Moccia, coordinatore provinciale “Socialisti Uniti – Psi”, in una nota ha dichiarato:  “Prendo atto con profonda amarezza e delusione della posizione contraria della Regione Campania rispetto alla intenzione del Governo Nazionale di destinare parte del cofinanziamento statale dei fondi europei alla realizzazione di opere ferroviarie, tra cui la “Napoli – Bari”.
E’ a dir poco sconcertante che ancora una volta, alle esigenze primarie delle aree interne del territorio regionale, vengano anteposte  quelle della città di Napoli.
Difatti, l’orientamento del Governo Regionale sarebbe quello di destinare l’intero importo (sono in gioco oltre 700 milioni di Euro), al finanziamento di cosiddetti “grandi progetti” che per l’appunto, riguardano unicamente Napoli città: potenziamento del porto, valorizzazione del centro storico, Mostra d’Oltremare, riqualificazione Napoli Est, riconversione di Bagnoli, completamento degli anelli delle metropolitane.
Alla luce di questa situazione – aggiunge Moccia- a dir poco “disdicevole”, nell’esprimere vivo apprezzamento e sostegno alla iniziativa intrapresa da CGIL, CISL e UIL, relativamente  al caso di che trattasi, rivolgo un accorato appello ai parlamentari sanniti appartenenti ai vari livelli istituzionale e ad ambo gli schieramenti, in particolare, ai Consiglieri Regionali, affinché facciano valere la propria autorità nell’interesse esclusivo e supremo del Sannio, ancora una volta penalizzato, ancora una volta vittima del “Napolicentrismo”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 2 mesi fa

Ferrovia Valle Caudina, Matera: “Eav e Pd prendono in giro i cittadini. E Mastella resta a guardare”

redazione 3 mesi fa

Restyling stazione “Appia”: il 10 marzo la presentazione

redazione 3 mesi fa

Zinzi (Lega): “Situazione ospedale S. Agata de’ Goti drammatica, la porterò in Parlamento”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content