fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Moccia: “Sconcertante il no della Regione al cofinanziamento statale della Napoli-Bari”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pierluigi Moccia, coordinatore provinciale “Socialisti Uniti – Psi”, in una nota ha dichiarato:  “Prendo atto con profonda amarezza e delusione della posizione contraria della Regione Campania rispetto alla intenzione del Governo Nazionale di destinare parte del cofinanziamento statale dei fondi europei alla realizzazione di opere ferroviarie, tra cui la “Napoli – Bari”.
E’ a dir poco sconcertante che ancora una volta, alle esigenze primarie delle aree interne del territorio regionale, vengano anteposte  quelle della città di Napoli.
Difatti, l’orientamento del Governo Regionale sarebbe quello di destinare l’intero importo (sono in gioco oltre 700 milioni di Euro), al finanziamento di cosiddetti “grandi progetti” che per l’appunto, riguardano unicamente Napoli città: potenziamento del porto, valorizzazione del centro storico, Mostra d’Oltremare, riqualificazione Napoli Est, riconversione di Bagnoli, completamento degli anelli delle metropolitane.
Alla luce di questa situazione – aggiunge Moccia- a dir poco “disdicevole”, nell’esprimere vivo apprezzamento e sostegno alla iniziativa intrapresa da CGIL, CISL e UIL, relativamente  al caso di che trattasi, rivolgo un accorato appello ai parlamentari sanniti appartenenti ai vari livelli istituzionale e ad ambo gli schieramenti, in particolare, ai Consiglieri Regionali, affinché facciano valere la propria autorità nell’interesse esclusivo e supremo del Sannio, ancora una volta penalizzato, ancora una volta vittima del “Napolicentrismo”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Linea Napoli-Bari: completato lo scavo della galleria Ponte

redazione 4 giorni fa

Carcere di Benevento, al via il progetto per la formazione e reinserimento lavorativo dei detenuti sulla linea Napoli-Bari

redazione 1 mese fa

Montesarchio, il sindaco Sandomenico: “Sulla ferrovia Valle Caudina servono risposte chiare da Regione e Ministero”

redazione 2 mesi fa

Linea Napoli-Bari, completata seconda galleria del lotto Telese-Vitulano. Ferrante (Mit): “Opera procede spedita”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content