POLITICA
‘Stati della Cultura: va stilato un documento che preluda a proposte operative’
Ascolta la lettura dell'articolo
Il sindaco della Città di Sant’Agata de’ Goti, nonché Assessore Provinciale all’Agricoltura e alle Attività Produttive, Carmine Valentino, ha fatto pervenire al Segretario Provinciale del Partito Democratico Erasmo Mortaruolo una missiva in merito agli Stati Generali della Cultura in programma oggi (sabato 19 novembre) a Benevento.
“Caro Segretario, – scrive il sindaco Valentino – purtroppo devo comunicarti che, per concomitanza di impegni presi, non posso partecipare agli Stati Generali della Cultura del Nostro Partito in programma a Benevento il 19 novembre pv presso il Museo del Sannio. La mia assenza è dovuta alla partecipazione, in qualità di Sindaco della Città di Sant’Agata de’ Goti, al Museo D’Arte Contemporanea Donna Regina (MADRE) di Napoli per l’inaugurazione della importante Mostra “L’Urlo del Sud” del Maestro Armando De Stefano, al quale è stata conferita dalla Amministrazione Comunale che mi onoro guidare , la Cittadinanza Onoraria di Sant’Agata de’ Goti lo scorso anno, per aver mostrato sempre attenzione ed attaccamento al territorio santagatese. Un artista che, in più di sessant’anni di carriera, dal periodo neorealista del dopoguerra fino al figurativismo baconiano – espressionista degli anni Sessanta e Settanta, ha raccontato storie e idee dell’universo occidentale.
Da Sindaco della Città di Sant’Agata de’ Goti, ma come me tanti altri Democratici che hanno l’onore e l’onere di Amministrare Enti Locali nel nostro Sannio, ricco di storia, cultura, tradizioni e paesaggi di rara bellezza, – continua Carmine Valentino – non posso non sottolineare i gravi tagli che il Governo Nazionale e Regionale ha applicato sulle azioni di valorizzazione culturale e turistica del nostro territorio. La cultura è una fra le più importanti “industrie” del Paese e va sostenuta, considerata e rilanciata. Più si riduce e più si è costretti a ridurre: bisogna trovare un’altra “chiave di lettura”. Ogni intervento – si legge ancora nella nota di Valentino – va coordinato e dobbiamo saper valorizzare i pochi, pochissimi fondi che abbiamo ed avremo a disposizione in futuro. Serve un altro modo di interpretare, approcciare e pensare a questo vitale settore. Ecco l’importanza e lo scopo di questa “giornata”, di questa Assemblea Provinciale sulla Cultura, preparatoria a quella Nazionale con l’evento programmato per il 3 e 4 dicembre”.
Da qui le conclusioni di Carmine Valentino con una proposta: “Concludo questa mia breve nota lanciando una proposta al mio Segretario Provinciale che saluto e che ringrazio ancora una volta per l’ottimo lavoro che sta svolgendo nel PD e per il PD del Sannio: sottoscriviamo tutti insieme un documento che possa racchiudere le risultanze di questa giornata, con proposte operative da inviare, tramite i nostri rappresentanti nei vari livelli istituzionali, al Governo Regionale e al neo Governo Nazionale del Presidente Monti. Può darsi che sia la volta buona”.