fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Piccoli navigatori nel web: la sicurezza in rete’, i consigli di MDC

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Scuola elementare di Sant’Angelo a Sasso si è tenuto il modulo formativo dal titolo "Piccoli navigatori nel web: la sicurezza in rete".

Hanno partecipato alla lezione il Prof. Michele Ruscello (Dirigente VI Circolo Didattico) l’Avv. Francesco Luongo (Movimento Difesa del Cittadino) il Sovr. Giuseppe Orlacchio, l’Ass. Capo Emiddio Ventura, l’Ass. Felice Truglia (Polizia Postale e delle Comunicazioni di Benevento) e la Dott.ssa Brunella Severino (Referente CeSVoB Progetti Scuola e Volontariato).

Alla presenza dei bambini e dei genitori con l’utilizzo di presentazioni multimediali semplici e coinvolgenti si sono forniti consigli utili sul corretto utilizzo di internet.

La Dott.ssa Brunella Severino ha portato i saluti del Centro Servizi del Volontariato di Benevento, da anni impegnato nello sviluppo della cultura della legalità e del volontariato nelle scuole del Sannio, opera valorizzata recentemente anche dal coinvolgimento dei progetti nella programmazione dell’Unesco.

Tutti i bambini presenti hanno dichiarato di possedere un PC e di navigare regolarmente su internet, mentre oltre la metà dei prsenti già possiede un account su Facebook (nonostante l’età minima per iscriversi al social network è di 13 anni) e naviga in rete anche su smartphone.

L’Avv. Francesco Luongo, Responsabile nazionale del dipartimento Nuove Tecnologie dell’associazione di consumatori, ha spiegato con una presentazione multimediale i principali pericoli della rete e cosa i genitori devono fare per controllare la navigazione dei propri figli.

I rappresentanti del Comando della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Benevento, grazie ad una serie di slide semplici e divertenti, hanno coinvolto i ragazzi in un simpatico confronto sui problemi della navigazione in rete, cercando di far comprendere le regole minime di prudenza per evitare rischi a se ed alla propria famiglia.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Dirigente dell’Istituto Prof. Michele e Ruscello che ha sottolineato come nel 2001 da una ricerca svolta emergeva che solo il 50% degli studenti della scuola possedesse a casa un PC mentre oggi il computer e lòa connessione al web sono presenti in tutte le famiglie.

I ringraziamenti ai presenti per questo importante incontro educativo sono stati estesi dalla Direzione Didattica del 6° Circolo di Benevento anche al Questore di Benevento Dott. Salvatore La Porta per la grande disponibilità dimostrata dal Comando della Polizia Postale e l’ottimo risultato formativo per alunni e genitori anche sul fronte della prevenzione dei reati informatici ai danni dei minori.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

redazione 4 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 4 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 12 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 14 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 15 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 19 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content