fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Difensore civico: ‘Storia di una figura mai nata, a Benevento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Pur se tra polemiche, la Regione Campania ha nominato in questi giorni il suo difensore civico", scrive in una nota diffusa alla stampa il presidente di isidea, Rito Martignetti.

"La legge 142/1990 e, poi, il Tuel del 2000 hanno dato la possibilità a Comuni e Province di prevedere nei  rispettivi statuti l’istituzione della figura del difensore civico, con compiti di garanzia dell’imparzialità e del buon andamento della pubblica amministrazione locale. Quella del difensore civico a Benevento è la storia di una figura mai nata.
Lo promise il sindaco Fausto Pepe nel 2006 e, dopo la sua rielezione, lo ha “caricato” nelle competenze dell’unica donna assessore della sua attuale Giunta, anche non potendoselo più permettere!
Per contenimento della spesa pubblica, infatti, la legge finanziaria 2010 ha abolito il difensore civico comunale, con seri dubbi di legittimità costituzionale, che qualcuno ha sollevato a livello di Comunità Europea.
Che cosa avremmo potuto ottenere dal difensore civico comunale?
La legge parlava di tutela del cittadino rispetto alle “carenze, disfunzioni, abusi e ritardi della pubblica amministrazione”, tutela che derivava la sua efficacia anche dal diritto di accesso che il difensore aveva sugli atti dell’amministrazione stessa. Insomma, rappresentava una prima soglia, assolutamente gratuita, per “chiedere giustizia” di fronte ad atti dell’amministrazione comunale che riteneva lesivi di una propria aspettativa, oppure per reclamare, nel caso di ritardo o rifiuto, a provvedere senza sobbarcarsi l’onerosità di un ricorso ad un legale professionista.

La difesa civica appariva come momento di partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica, di incontro dialettico tra amministrato e amministrazione, di formulazione di rilievi, osservazioni e proposte. Ed era tanto più importante la presenza di questo “controllore cittadino”, in quanto, con la riforma del Titolo V della Costituzione, erano stati aboliti i controlli sugli atti degli enti locali.
Peccato! Avremmo potuto, per esempio, proporre al difensore civico di chiedere al Comune di posticipare la bella mostra sull’edilizia del secolo scorso, aperta presso Palazzo Paolo V, per esporre negli stessi locali atti e planimetrie del PUC, che ugualmente avrebbero interessato i cittadini!
Adesso le funzione dei difensori civici comunali potranno essere attribuite ai difensori civici della provincia nel cui territorio rientra il relativo comune, i quali assumono la denominazione di “difensori civici territoriali”.
Ma aspettarsi da un ente, la Provincia, dal destino incerto, l’istituzione del difensore civico, vanamente previsto nel suo Statuto, ci sembra purtroppo anacronistico".
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Amici dei Musei e dei Beni Culturali del Sannio, rinnovato il direttivo: Martignetti presidente

redazione 2 anni fa

Provincia, si insedia il Difensore Civico

Antonio Corbo 2 anni fa

L’avvocato Pacifico è il nuovo Difensore Civico della Provincia di Benevento: ecco i suoi compiti

redazione 2 anni fa

Isidea propone 10 nomi di donne per la Toponomastica cittadina

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content