fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

La bicicletta: a scuola per comprenderne il valore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La bicicletta è la compagna di giochi dei bambini più amata, in sella si prova l’ebrezza delle libertà, delle pedalate per le vie della città, spesso in compagnia di amici. Ma in mancanza di idonee e sicure piste, ciclisti e automobilisti si trovano a convivere sulle stesso manto stradale. Da qui l’importanza di una corretta conoscenza dei comportamenti che i ciclisti devono tenere per tutelare la loro incolumità e della familiarità con la segnaletica stradale. Regole che bisognerebbe imparare fin da piccoli.

Con l’obiettivo di promuovere tra gli alunni delle scuole primarie le conoscenze fondamentali sul corretto uso della bicicletta è nato il ‘Progetto Tandem: sicuramente in bici’, presentato presso la scuola elementare G. Mazzini di Benevento, e promosso dalla Federazione Ciclistica Italiana in collaborazione con il Ministero Pubblica Istruzione . Tra le dodici scuole italiane coinvolte nel progetto, c’è anche il 2° circolo G. Mazzini di Benevento.

Dalla meccanica della bicicletta, all’equipaggiamento necessario, fino alla segnaletica stradale, durante i corsi che si svolgeranno da novembre a maggio 2012, i piccoli ciclisti avranno modo di approfondire con i docenti tutte questi argomenti, per poter salire il sella alla bicicletta nella massima sicurezza.
Il corso si concluderà con un saggio finale dove i ragazzi daranno dimostrazione dei risultati raggiunti. In occasione della giornata nazionale della bicicletta, poi, parteciperanno ad una passeggiata per il centro storico di Benevento.

Tutti i dettagli del progetto nel video sul nostro sito

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 mesi fa

Scuola Mazzini e palestra, ok al finanziamento: risorse pari a più di un milione di euro

Alberto Tranfa 12 mesi fa

Cautano punta su mobilità sostenibile e cicloturismo con il progetto “Bici e Natura”

redazione 2 anni fa

Mobilità sostenibile, il 2 giugno arriva “Limatola in bici”

redazione 3 anni fa

Lascia il lavoro e le vecchie abitudini per partire in bici per l’Europa: la storia del sannita Francesco Ciullo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 3 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 4 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 5 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 8 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content