fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Da domani al via la ‘Sagra della castagna locale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da domani a domenica 23 ottobre, la frazione cusanese di Civitella Licinio ospita la ventisettesima edizione della ‘Sagra della castagna locale’. L’evento è organizzato dall’Asd Real Civitella, in collaborazione con il Comune di Cusano Mutri, la Provincia di Benevento, la Regione Campania, la Camera di Commercio di Benevento, della Comunità montana Titerno-Alto Tammaro, del Parco regionale del Matese e del Forum dei giovani di Cusano Mutri.

Il programma di questa tre giorni, è scritto nella nota diffusa alla stampa, si presenta particolarmente ricco. L’offerta principale sarà rappresentata dagli stand gastronomici allestiti all’aperto, dove si potranno gustare le deliziose castagne titernine proposte in svariati modi. Tra gli spazi gastronomici da segnalare quello dell’offerta dei dolci, preparati dalla brave massaie del posto che custodiscono prelibate ricette che esaltano la bontà di questo delizioso frutto autunnale. Ma le castagne saranno anche alla base di piatti tipici così come di zuppe dai decisi sapori autunnali.

Insieme agli stand gastronomici, negli angoli suggestivi di questo grazioso centro con le case tutte in pietra saranno dislocati oltre venti punti di accoglienza per la degustazione e la vendita dei formaggi matesini, dei salumi locali e dei prodotti da forno. Infine le delizie del sottobosco e la particolarità che arricchisce ulteriormente l’offerta dell’edizione 2011 della Sagra, vale a dire la possibilità di abbinare tanti sapori e le prelibatezze preparate con le castagne ai vini tipici di Castelvenere, grazie ad un apposito stand allestito nel cuore del centro storico dalla Pro Loco Castelvenere guidata da Elvira Moccia.

Altro piatto forte è costituito dalla possibilità di visite guidate alle chiese del centro storico, alle forre di Lavello, nonché poter compiere passeggiate naturalistiche nei castagneti, praticare trekking a cavallo ed escursioni in quad. Nell’offerta si segnalano anche tre mostre: quella sugli antichi artigiani dal titolo ‘Il mugnaio e… il grano’ (a cura della scuola dell’infanzia e primaria di Civitella Licinio); quella sui centocinquanta anni dell’Unità d’Italia dal titolo ‘1851 e dintorni’; quella micologica sui funghi del Matese. Si segnala, inoltre, una ricca offerta riservata anche ai più piccoli, con il programma che offre oltre ad un’area attrezzata con giochi e giostre gonfiabili, anche l’esibizione di artisti di strada.

Per quanto concerne la musica, la serata di domani e quella di sabato saranno allietate dallo spettacolo folkloristica itinerante proposto dal gruppo ‘San Silvestro’. Per sabato 22 è in programma anche la sfilata delle majorettes ‘Tesolina Dance ‘S’, che sfileranno tra le viuzze del centro storico accompagnate dalla banda musicale Giuseppe Mastrillo. Sempre sabato 22, con inizio alle ore 21, si consumerà l’esibizione de ‘La Fisarband’. Nella giornata di domenica è prevista l’esibizione degli allievi della scuola Fitness Academy di Annalisa De Nigris mentre le strade e le piazze del borgo saranno animate dagli artisti di strada e dalla banda musicale di Civitella Licinio.

Un week-end, dunque, particolarmente stuzzicante, con l’invito a trascorrere in questo angolo incontaminato piacevoli giornate di inizio autunno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

redazione 2 mesi fa

Sagra e l’Aniell di Puglianello, Di Crosta: ‘Bilancio molto positivo, oltre duemila persone nel week end di festa’

redazione 2 mesi fa

Puglianello e le eccellenze gastronomiche locali: fino a domenica festa con la prima Sagra e l’Aniell

redazione 4 mesi fa

Ad Amorosi l’Epifania sarà preceduta dalla Sagra della Panorra: presentata la sesta edizione

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content