fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Parte da Benevento il tour itinerante del “Gran Galà dei Vini Italiani – Divin Bacco 2011”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sotto il patrocinio della Regione Campania, Provincia di Benevento, Comune di Benevento, EPT e Camera di Commercio, parte da Benevento il tour dei vini italiani le cui tappe successive saranno Genova, Firenze, Roma e Treviso.

La Manifestazione aprirà i battenti nella città di Benevento il 28 ottobre prossimo con il logo “Grana galà dei vini italiani – Divin Bacco 2011” per concludersi il 30 dello stesso mese. Il 29 e 30 ottobre gli stand saranno aperti dalle 10 alle 24.

A promuovere l’evento per diffondere la commercializzazione del buon vino di qualità prodotto su tutto il territorio nazionale, ed in particolare in quello del Sannio, è l’associazione Astacus presieduta da Dario D’Argenio con Annamaria Spaccarelli quale responsabile degli eventi dell’associazione.

L’evento metterà in vetrina insieme al buon vino di qualità, le tipicità alimentari locali, che ben si abbinano con la degustazione dei prodotti enologici.

L’Associazione Astacus, ha una vasta esperienza nazionale ed internazionale per la promozione e valorizzazione dei prodotti agricoli, zootecnici ed artigianali tipici avendo già promosso e organizzato numerose fiere e manifestazioni, curando anche progetti leader. Proprio in alcuni paesi nordici ha promosso la realizzazione di centri di degustazione tipici per la vendita di prodotti agricoli e zootecnici della Campania specializzandosi nel recupero e gestione di parchi naturali, oasi, giardini, aree giochi ed aree attrezzate per il tempo libero, con l’obiettivo di salvaguardare e tutelare la fauna e la flora, particolarmente se in via di estinzione.

“Tutta la Manifestazione, si svolgerà presso la Galleria Malies, nel cuore della città antica – precisa Annamaria Spaccarelli – con l’intento di valorizzare una struttura di grande importanza strategica per tutta l’economia locale.
Lo scopo principale del Gran Galà dei Vini è quello di veicolare in tutt’Italia il brand territoriale di Benevento e del Sannio per promuovere Vino, Cultura, Arte e Musica, essendo la manifestazione concepita come un mix di degustazioni, convegni, mostre ed eventi culturali.”

Accanto alla vetrina per i vini, sarà realizzata una mostra didattica di opere letterarie e pittoriche degli alunni della scuola primaria di I e II grado della provincia di Benevento frutto della collaborazione con l’Ufficio Scolastico provinciale di Benevento. A selezionare le opere da premiare sarà un’apposita giuria formata da personalità ed esperti.

Il clou della manifestazione sarà l’asta dei vini di bottiglie riserva, particolarmente pregiate, offerte delle cantine vinicole italiane e battute da un’equipe di sommelier. Parte del ricavato della vendita, sarà devoluto in beneficenza.
Molto attesa anche l’esibizione dei maestri di Tango argentino della “Associazione del Tango ” di Benevento dei Maestri Mercedes e Rogelio.

Le Aziende vinicole interessate ad esporre i propri prodotti possono ancora iscriversi compilando l’apposito modulo inviandolo via mail ad:
annaspacca@live.it, ddargeniod@email.it o via fax al numero 010-802805, oppure contattando direttamente lo staff organizzativo ai numeri 339-5762518, 340-2907027.
E’ possibile consultare il programma dettagliato della manifestazione sul sito www.divibacco.it.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 4 settimane fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content