fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Piano lavoro, per la prima volta dal 2005 trentamila occupati in più in Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore al Lavoro della Regione Campania Severino Nappi ha illustrato, nel corso di una conferenza stampa a palazzo Santa Lucia, i dati relativi al primo anno di "Campania al Lavoro!", il programma avviato dalla Giunta per incentivare l’occupazione, facilitare l’incrocio tra domanda ed offerta, e favorire l’accesso dei giovani e delle donne sul mercato.

Le cifre presentano molte importanti novità. Sulla base dei dati Istat al 30 settembre 2011, si registra per la prima volta in Campania dal 2005 un saldo positivo dell’occupazione, con una crescita di 30.000 unità. I movimenti in ingresso nel mercato del lavoro sono a + 55.000, l’occupazione giovanile è a + 25.000, le donne che lavorano sono + 15.500, i contratti di apprendistato aumentano del 50%.

"Le politiche anticrisi della Campania – sottolinea l’assessore Nappi – sono le più efficaci d’Italia, come ha sottolineato il Rapporto Formez del 2011. Cresce l’occupazione, ed allo stesso tempo il costo del lavoro resta il più basso in assoluto nel Paese senza toccare la retribuzione, ma grazie agli incentivi che abbiamo messo in campo.

Finora abbiamo investito 534 milioni di euro, e coinvolto 56 mila lavoratori. Le risorse sono state destinate per 270 milioni alle politiche attive, come gli incentivi alle assunzioni, la formazione, di cui hanno beneficiato 29 mila lavoratori, per 25 milioni al potenziamento dei servizi per il lavoro, e per 238 milioni alle politiche passive, come la cassa in deroga, gli Lsu ed altro, con 27 mila beneficiari diretti.

Andiamo avanti su questa strada. La fiducia, registrata anche dall’Istat nel rapporto semestrale 2011, è il viatico migliore per proseguire e potenziare ulteriormente", conclude l’assessore Nappi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 4 settimane fa

Terzo Mandato, la disperata marcia indietro di Meloni e il bivio di Forza Italia: leoni o dinosauri?

redazione 2 mesi fa

Work Secure: un partner certificato e affidabile per la protezione sul lavoro

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Referendum, Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Sannio, tra dieci anni oltre 20mila abitanti in meno in età lavorativa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 10 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 10 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 11 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 10 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 11 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 12 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 15 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content