fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Medaglia d’onore al telesino Antonio Mainolfi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi si è tenuta a Roma una cerimonia commemorativa al Monumento dedicato ai caduti e ai reduci di Cefalonia e Corfù. La manifestazione è stata promossa dall’Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia e dall’internamento, dalla guerra di liberazione e loro familiari, d’intesa con Roma Capitale, con il XII Municipio romano e con l’EUR SPA.

Nell’accogliente prato che ospita, lungo la sponda sud del laghetto dell’EUR, in viale Oceania, il suggestivo monumento, progettato dal maestro Mario Vinci ed eretto nel 1988, in occasione del 45° anniversario del martirio degli italiani a Cefalonia e Corfù, hanno preso la parola il dott. Michele Montagano (presidente nazionale ANRP), il dott. Pierluigi Borghini (presidente Eur spa), il dott. Pasquale Calzetta (presidente XII Municipio) e l’on. Francesco Maria Giro (sottosegretario del Ministero per i Beni e le Attività Culturali). Sono giunti i saluti e gli onori del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

La cerimonia, inserita ufficialmente nel programma dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, è stata importante motivo di orgoglio per la comunità telesina. In tale occasione, infatti, – si legge in una nota dell’ente – il sig. Antonio Mainolfi, onesto ed operoso concittadino, è stato insignito della Medaglia d’Onore ai deportati ed internati nei lager nazisti reduci di Cefalonia e Corfù. L’onorificenza, di alto valore civile e militare, è stata consegnata dall’on. Francesco Maria Giro e dalla dott.ssa Daniela Caruso, Prefetto Aggiunto della città di Roma.

Accanto al sig. Antonio Mainolfi, sono stati decorati il sig. Pasquale Compagnone ed i familiari dei reduci deceduti sigg. Giuseppe Griguoli e Antonio Zupo.

Hanno raggiunto la capitale, in rappresentanza della città sannita, il sindaco Pasquale Carofano, l’assessore Giovanni Liverini ed il comandante della Polizia Municipale Pasquale Di Mezza, il quale si è premurato di scortare il gonfalone della città di Telese Terme. Hanno partecipato altresì alla scorta del gonfalone i Vigili Maria Grazia Cappella, Castrese Moio e Biagio Di Santo.

‘Antonio Mainolfi, con la sua audacia, la sua passione ed il suo coraggio ha partecipato alla costruzione della nostra repubblica e della nostra democrazia. L’ansia di libertà, che ha alimentato la mente ed il cuore dei protagonisti della resistenza italiana, sia d’esempio ai giovani d’oggi e d’auspicio per un futuro migliore. Viva la Repubblica Italiana, viva la Resistenza, viva Antonio Mainolfi ‘. Con queste parole l’amministrazione comunale vuole rendersi responsabile della promozione di una cultura della memoria, improntata ai valori della solidarietà, della pace tra i popoli e dell’uguaglianza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 1 settimana fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

redazione 36 minuti fa

Molinara lancia la prima “Disfida delle Patane a ‘nzalata”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 4 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 4 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 5 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content