fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza Forestali. Cisl: ‘Si rispettino gli impegni assunti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Cisl di Bnevento torna ad alzare la voce. Al centro del dibattito la vertenza dei forestali, da mesi senza stipendio.
"Nonostante gli impegni assunti nell’incontro del 1 settembre u.s. con l’Assessore Regionale Amendolara la già pesante condizione vissuta dai lavoratori forestali si aggrava.
Le OOSS ritengono insufficienti le risorse complessive per la realizzazione dei piani annuali del 2011, stabilite nella cabina di regia del 21/4/11.
La finanziaria regionale prevedeva in 92 milioni le risorse necessarie per il 2011, sino ad ora, dopo nove mesi di attività, agli Enti è stato accreditato meno del 20% del dovuto e questo ha creato grosse difficoltà".
2Si ritiene necessario e fondamentale – si legge nella nota diffusa alla stampa – stabilire l’ammontare delle risorse occorrenti per il 2012 e appostarle nel bilancio regionale entro un quadro di efficienza per la forestazione produttiva, protettiva e ambientale; inoltre instaurare un tavolo di concertazione riguardo la riforma della legge 11/96, senza inutili proclami!
Le OOSS di categoria, convocheranno assemblee e attivi laddove necessari, proclamano lo stato di agitazione della categoria, prevedendo anche presidi giornalieri dei lavoratori forestali degli Enti Delegati, presso la sede della Giunta Regionale in Via Santa Lucia di Napoli.
Il calendario dei presidi sarà concordato con le strutture territoriali coinvolgendo i lavoratori con situazioni più critiche.
Inoltre, è stato chiesto un incontro urgente per riunire subito la “cabina di regia” che aveva formulato un percorso che sicuramente dava risposte concrete ai lavoratori forestali.
Occorre agire subito, la grave difficoltà finanziaria nella quale versano molte famiglie di lavoratori forestali, causata dal protrarsi del mancato pagamento delle loro spettanze, espone tali famiglie a stati di morosità e di insolvenza verso gli obblighi contrattuali assunti con enti erogatori di servizi primari come l’energia elettrica, l’acqua, il gas, la telefonia, i mutui bancari, ecc.
"Occorre – cocnlude la Cisl – come già sollecitato dalla scrivente, la creazione di “Patto sociale” tra istituzione regionale-provinciale-comunale ed enti erogatori dei servizi primari, per concordare soluzioni che evitino lo stato di messa in mora delle situazioni famigliari sopra indicate e scongiurino provvedimenti di interruzione dell’erogazione dei servizi stessi, e porre fine soprattutto la strumentalizzazione da parte di soggetti totalmente estranei al settore, cavalcando ed esasperando il malumore dei lavoratori forestali con azioni che non portano da nessuna parte".

 

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Avviati al lavoro i 28 operai forestali a tempo determinato della Provincia

redazione 3 settimane fa

Comunità Montana del Fortore: ok all’avvio al lavoro a tempo indeterminato per 40 ex ODT

redazione 1 mese fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: incontro sindacale cruciale per la stabilizzazione operai forestali

Christian Frattasi 3 mesi fa

Vertenza Hanon Systems, Mastella incontra lavoratori e sindacati: ‘Venerdì Consiglio Comunale straordinario’

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content