fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

L’unione dei comuni, prove tecniche della ‘Città Telesina’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La serata conclusiva della III edizione della Festa in amicizia, ha scritto Lucia Carlo in un lungo articolo su “Fuori dal Comune”  è stata centrata sul convegno per l’unione dei comuni, organizzato dal Centro Studi Aldo Moro, cui hanno presenziato appunto i sindaci Di Santo (Castelvenere), Izzo (San Salvatore Telesino), Carofano (Telese) e Di Cerbo (Amorosi).

Dove ha preso corpo l’idea della Città Telesina, quasi a corroborare l’aspetto del recente e discusso decreto 138 laddove si parla di aggregare amministrativamente le realtà locali fino a toccare quantomeno la soglia dei 5000 abitanti.Ed i primi cittadini in verità non si sono tirati indietro: “Non è possibile immaginare uno sviluppo del territorio singolarmente. Se riusciremo a portare avanti questo progetto, saremo la seconda città più importante della Provincia, dopo Benevento”; “L’unione dei comuni non è più una scelta, ma un passo obbligato al quale ci spingono la crisi, il cambiamento delle leggi e soprattutto l’evoluzione dei tempi”; “Se rispettiamo una scaletta cronologica che ci siamo dati, credo che si possa arrivare ad una redazione dello statuto entro i primi mesi del 2012”, questa una sintesi delle dichiarazioni che, come si vede, non nascondo affatto la prospettiva concretamente intravista dello sviluppo del territorio favorito dalla comunione degli intenti.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 4 settimane fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 1 mese fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

redazione 1 mese fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 10 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 11 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 10 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 11 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content