fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La precarietà dei Naban in mostra a Sliding Etra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Naban fanno tappa a Sliding Etra. Il gruppo di giovani artisti, infatti, inaugurano una bellissima mostra mozzafiato nella galleria di Sant’Agata de’ Goti (Benevento), curata dal casertano Nico Noviello che, oltre a puntare su nomi illustri dell’arte contemporanea, riesce a dare spazio anche ad artisti in ascesa sul panorama nazionale.

"Il gruppo artistico NabaN – si legge nelle note di presentazione –  inizia la sua attività nel 2005. Nel corso degli anni si è fatto promotore di diversi eventi di carattere sociale e preso parte ad una serie di iniziative culturali. Tra le esposizioni di maggior rilievo a cui hanno partecipato gli artisti del gruppo NABAN possiamo citare: Alla scoperta del Vesuvio (Complesso del Vittoriano-Roma), Divina Commedia (Milk & Lead Artr GAllery-Londra), Nordart art fair di Budelsdorf e nel 2011 la partecipazione alla 54° Biennale di Venezia. Attualmente gli artisti che formano il gruppo Naban sono: Marco Formisano, Giovanni Scotti, Vincenzo Spagnuolo. Il vernissage dei Naban apre i battenti giovedì 8 settembre alle 19.30 e terminerà il prossimo 15 ottobre nello splendido spazio della perla del Sannio.

L’intento comune degli artisti del gruppo è la rappresentazione della precarietà, precarietà vissuta ed evidenziata oltre che sul piano estetico-visivo, soprattutto attraverso un’indagine sui mezzi stessi del fare arte. Dalla pittura di Marco Formisano che propone visioni di volti degradati e in dissoluzione, indefiniti nell’oblio dell’incertezza dell’esistenza, alla fotografia di Gianni Scotti che applica lo stesso concetto portando all’esasperazione il sistema della riproduzione seriale. Partendo da foto che ripropongono la visione di una telecamera a circuito chiuso che spia la realtà quotidiana in maniera asettica, Scotti fotocopia svariate volte le immagini ottenute abbassandone così la definizione fino a renderle sfocate e irriconoscibili facendo così trapelare l’indeterminatezza del reale e l’impossibilità di una sua riconoscibilità certa. Infine i video di Vincenzo Spagnuolo sintetizzano il concetto attraverso un percorso video legato all’errore e all’utilizzo della grafica 3d, in particolare attraverso la creazione di oggetti organici in costante deformazione alla ricerca di una determinazione definitiva che non avverrà mai.

Sarà presentata al centro della galleria un’installazione (un cubo di tela di lato 2,50 m) all’interno della quale sarà possibile viaggiare attraverso il sito del gruppo che ripropone virtualmente le opere esposte. Il sito oltre ad essere sintesi delle esperienze del gruppo e laboratorio virtuale diviene un opera d’arte a sé stante presentando applicazioni interattive del web-artist Antonio Spagnuolo".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 3 giorni fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

redazione 1 settimana fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 4 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 4 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 4 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 7 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content