fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Il manifesto rimosso: a nessuno è concesso di arrogarsi il potere sulle idee

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il clima di tensione sociale che si registra nel Paese vive evidentemente anche dei ‘particolari’ e non solo dei grandi temi su cui si stanno registrando le convergenze di queste ore in vista della manifestazione indetta dalla Cgil per il 6 settembre. Accadimenti significativi come l’episodio che riferisce, in una nota, lo Slai, avvenuto al comune di Benevento.

Così come viene raccontato dalla parte sindacale, e al netto delle considerazioni – appunto di parte – che compie il sindacato, viene fuori una qual certa violenza dal gesto di Andrea Lanzalone e non certo dalla reazione. Ad un dirigente del Comune, del quale saremo ovviamente ben lieti di ospitare una eventuale replica, si richiede anche una capacità di controllo ed autocontrollo nell’esercizio della discrezionalità di un potere. Di più, si richiede buon senso. Sempre.

Ed il buon senso di questo periodo è tutto nello smussare angoli acuiti da una ovvia protesta sociale, magari tollerando l’affissione di un manifesto al di fuori – fosse anche vero – dell’area consentita (d’altronde, lo hanno fatto i candidati alle elezioni e nessuno è passato a strapparli a mano, uno ad uno. Ma ci si è serviti, nella circostanza, di chi a quel servizio è deputato). L’arbitrarietà del gesto così come viene fuori dalle parole dello Slai, pertanto, è aggravata dalla modalità repressiva verso una libera manifestazione del pensiero sindacale.

Gli eventuali abusi intercorsi fra gli uomini saranno certo oggetto di valutazioni in altre sedi, ma pure se il racconto dello Slai è vero soltanto nella parte in cui riferisce di un manifesto sottratto ad una parete, ebbene non c’è giustificazione che tenga: a nessuno è concesso d’arrogarsi il potere sulle idee.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Parcheggi, Cappa: “Nessuna stangata, solo piccoli adeguamenti legati a investimenti e riqualificazioni”

redazione 3 giorni fa

Piazza Duomo, in Giunta ok alla Variante. Mastella e Pasquariello: ‘Passo in avanti per rifunzionalizzazione area’

redazione 3 giorni fa

‘Mezzini’ come sede scolastica provvisoria, De Stasio: ‘Mia proposta oltre due anni fa. Meglio tardi che mai’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 7 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 9 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 10 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content