fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Emergenza incendi, Valentino in visita al Settore Forestazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Negli ultimi giorni – ha denunciato l’assessore alle politiche agricole e forestali della Provincia di Benevento, Carmine Valentino – si è registrato un notevole aumento sia del numero degli incendi boschivi che della superficie percorsa dal fuoco. Il fenomeno, puntuale in ogni estate, sta assumendo in questo scorcio di agosto del 2011 le caratteristiche di una vera e propria calamità ambientale".

L’esponente della Giunta Cimitile, vivamente preoccupato per quanto sta accadendo, ha voluto portare presso la struttura di Piano Cappelle in Benevento il proprio saluto e quello dell’Amministrazione tutta agli operatori del Settore Forestazione dell’Ente (AIB) che, in questi giorni, sono impegnati nella lotta e nel contrasto agli incendi boschivi, unitamente agli altri Enti delegati e cioè le Comunità Montane, insieme alla struttura regionale del Settore Foreste (STAPF), al Corpo forestale dello Stato e, ovviamente, ai Vigili del Fuoco.

Nell’ultima settimana il fuoco sta lacerando il territorio sannita: secondo i dati in possesso dell’assessore, rilevati dal Servizio Anti-Incendi Boschivi della Provincia, nell’ultima settimana si sono registrati nei soli comuni di competenza del Settore Agricoltura della Provincia oltre 20 interventi su un totale di 55 stimati dall’inizio della campagna antincendio (cioè luglio). Evidente, per la quasi totalità dei focolai, l’origine dolosa.

I comuni che risultano più colpiti da questi atti di vandalismo, potenzialmente pericolosissimi anche per gli insediamenti umani, sono: Arpaise, San Leucio del Sannio, Castelpoto, San Nicola Manfredi, Sant’Angelo a Cupolo e Pietrelcina.

Se l’analisi si allarga a tutto il territorio provinciale, viene in evidenza come nelle ultime settimane siamo ormai in condizione di piena emergenza su questo fronte.

L’assessore Valentino ha voluto "esprimere la gratitudine dell’Amministrazione agli operai forestali della Provincia" ed ha colto l’occasione della visita all’AIB per manifestare "eguali sentimenti nei confronti di quanti operano nello stesso campo presso gli altri Enti Delegati, la Regione, il Corpo Forestale dello Stato e i Vigili del Fuoco. E’ grazie al lavoro e allo spirito di sacrificio di tutti questi uomini – ha commentato Valentino – che finora non si sono avuti danni alle persone. Tuttavia, è intollerabile che nonostante l’oscuro lavoro di tanti, venga distrutto uno straordinario patrimonio naturale”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 6 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 7 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 8 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 9 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content