fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Il sindaco di Melizzano invita gli altri Comuni a deliberare un documento contro l’abolizione della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Melizzano, Rossano Insogna, dopo la riunione del Consiglio provinciale “aperto” del 19 agosto 2011, convocato per discutere sulla soppressione della Provincia di Benevento, in riferimento all’impegno da lui assunto in quella sede di coordinarsi con i Colleghi sindaci per elaborare una proposta di deliberazione a tutela dei territori delle aree interne, rivolge un appello affinché siano convocati i Consigli comunali del Sannio per procedere all’adozione di un formale atto deliberativo.

A tale proposito, Insogna informa di aver anche elaborato, insieme ad alcuni Colleghi sindaci, uno schema di delibera che, di seguito, si propone all’attenzione generale.

Il documento, in breve sintesi, esprime “la ferma determinazione della difesa del proprio diritto di autogoverno dei territori locali, nel segno tracciato dalle norme costituzionali in materia, e di esprimere, pertanto, il proprio deciso e profondo dissenso alla prevista soppressione della Provincia di Benevento”.

In discussione, infatti, non è solo la sopravvivenza di un Ente pubblico territoriale e/o di tutti gli Uffici periferici dell’organizzazione statuale (a partire dalla Prefettura), ma anche, e forse soprattutto, la possibilità di esercitare il sacrosanto diritto all’autodeterminazione dei territori in omaggio al principio della sussidarietà, che costituisce uno dei capisaldi della Costituzione repubblicana.

Questo il testo del documento:

OGGETTO: Richiesta di modifiche, in sede di conversione in legge, dell’articolo 15 d.l. 13/8/11, n. 138, relativamente alla soppressione di Province, e di adozione di misure tali da consentire il mantenimento della Provincia di Benevento.

IL CONSIGLIO COMUNALE

visto il d.l. 13/8/11, n. 138, recante misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e lo sviluppo;

visto, in particolare, l’articolo 15 del citato provvedimento, secondo il quale, in attesa della complessiva revisione della disciplina costituzionale del livello di governo provinciale, sono soppresse le Province diverse da quelle la cui popolazione rilevata al censimento generale del 2011 sia superiore a 300.000 abitanti o la cui superficie complessiva sia superiore a 3.000 chilometri quadrati;

visto che, in base alle citate disposizioni ed ai parametri ivi adottati, a decorrere dalla data di scadenza del mandato amministrativo in corso, tra le altre verrebbe soppressa anche la Provincia di Benevento, nella cui circoscrizione è compreso questo Comune;

ritenuto che un provvedimento di così devastante impatto, basato su criteri e parametri certamente opinabili e che rispondono alla sola logica dei freddi numeri, non possa essere adottato in via di urgenza, senza che sia preceduto da un ampio ed articolato confronto sull’intero disegno costituzionale di governo delle autonomie locali;

ritenuto che il provvedimento in questione presenti anche forti dubbi di illegittimità costituzionale, dal momento che l’articolo 133 della Costituzione prevede il mutamento delle circoscrizioni provinciali solo su iniziativa dei Comuni e sentita la Regione;

ricordato che la Provincia di Benevento vanta radici antichissime, addirittura antecedenti all’unità d’Italia, e che proprio lo scorso anno si sono svolte le solenni celebrazioni del suo 150° anniversario, cui ha inteso partecipare anche il Presidente della Repubblica, con una targa commemorativa;

ritenuto che la Provincia di Benevento possegga un territorio che, pur al di sotto della estensione minima prevista nel decreto legge, presenta caratteristiche peculiari e composite che, per motivi storici, economici, geografici ed infrastrutturali, non possono essere rimesse alla attenzione ed alla cura di un organismo territoriale diverso dalla attuale Provincia, senza pregiudizio delle popolazioni e delle istituzioni interessate;

ritenuto, per quanto fin qui detto, di chiedere al Parlamento, in sede di conversione del decreto legge in oggetto, una significativa revisione del provvedimento riguardante le Province e la adozione, comunque, di misure atte a garantire la permanenza in vita della Provincia di Benevento;
 

con voti………

DELIBERA

Di esprimere la ferma determinazione della difesa del proprio diritto di autogoverno dei territori locali, nel segno tracciato dalle norme costituzionali in materia, e di esprimere, pertanto, il proprio deciso e profondo dissenso alla prevista soppressione della Provincia di Benevento;

di chiedere con forza che, in sede di conversione del decreto legge n. 138 del 13/8/11, siano posti in essere provvedimenti tali da consentire la salvaguardia della Provincia di Benevento.

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Melizzano, denunciato 58enne per porto abusivo di arma: sequestrato sfollagente telescopico

redazione 3 settimane fa

Mater Jubilaei 2025: Melizzano canta la speranza in una grande sinfonia di voci

redazione 1 mese fa

Musica e fede in Valle Reatina per il coro Madonna della Libera di Melizzano

redazione 2 mesi fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 9 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 10 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 10 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 9 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 10 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 12 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 15 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content