fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Vicenda Puc: ‘L’insofferenza alla critica segna una pericolosa caduta di stile’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il movimento Sud Innovazione Legalità con una ntoa diffusa alla stampa interviene sulle dichiarazioni rese dall’Assessore all’Urbanistica, del comune di Benevento Marcellino Aversano:

“Quanto dichiarato dall’assessore, in merito alla sua volontà di rivolgersi per il prosieguo della sua attività istituzionale, alle “forze sane” della società, è stato forse dettato da un frettoloso entusiasmo. – scrive il Movimento – Le doti di gentilezza e di silenziosa pacatezza, che gli hanno sempre consentito di rispettare i suoi interlocutori, oggi appaiono notevolmente ridimensionate.
Colpa, forse, del “physique du rôle”, ma non avremmo mai immaginato che il neo-Assessore non riconoscesse i suoi oppositori, che legittimamente avversano la delibera del Piano Urbanistico, come forze sane della società.
Un giudizio affrettato soprattutto se si pensa che lui, di questo Puc, ne è stato solo il corriere visto che è stato obbligato a portarlo in aula già bello e confezionato e senza averlo mai approvato, nè in Commissione urbanistica, come componente di maggioranza, nè in giunta, come assessore”.
“Pensare che chi critica – prosegue il documento – non sia una ‘forza sana’ segna una pericolosa caduta di stile. Conferma insofferenza alla critica. Denota scarsa attenzione su una discussione politica che proprio in queste ultime settimane riflette sui modi, non sempre corretti, con cui i partiti (con i loro esponenti) agiscono nella società.

A chi occupa posti di responsabilità non deve mai sfuggire l’importanza di trasmettere, ancorché su posizioni politiche diverse, la comune necessità di non delegittimare le rappresentanze politico-istituzionali perché, come in questa delicata fase di passaggio tra seconda e terza Repubblica, molti di loro sono impegnati a contrastare quelle nuove forme delinquenziali costituite dal connubio politico-affaristico.

Noi non crediamo che chi critica questo Puc, per le sue ineguaglianze o per la povertà dei suoi valori, per le bugie in esso contenute o per l’avvilimento che subiscono i cittadini che si vedono defraudati del loro territorio, che censura la visione di città virtuale, non possa essere considerato, a pieno titolo, una forza sana.

Forze sane, per noi, sono quegli uomini e donne che non si genuflettono al potente, che non dicono “SIGGNORSII!”, che cercano di evitare che attività altrove indesiderate trovino poi accoglienza in cerchie ristrette di potere locale.

Di sicuro non sono forze sane quelle che con la compiacenza dei professionisti incaricati, cambiano una destinazione per vedere moltiplicato per cento il loro patrimonio. Che acquistano terreni scommettendo che diventeranno edificabili. Che non si oppongono alla cementificazione di frutteti e uliveti. Che autorizzano la costruzione di palazzine residenziali dopo aver modificando le fasce a verde del territorio per farle rientrare.
Non sono nemmeno sane quelle forze che si convincono, per senso di appartenenza o per voto di ubbidienza, che la loro scelta è dettata dall’esigenza di dare un efficace impulso allo sviluppo economico del territorio”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

L’ex assessore Aversano: ‘Già nel 2016 la Provincia di Benevento puntava sull’Antico Egitto…’

redazione 4 anni fa

De Nigris, l’ex assessore mastelliano e il contributo al ‘rinnovamento perifaneo’

redazione 4 anni fa

L’ex assessore De Nigris in campo con Perifano per la stesura del programma

redazione 4 anni fa

Da Reale (FI) solidarietà ad Aversano

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 3 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 4 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 4 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 7 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content