fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lonardo: “Sono l’unica ad aver votato no. Le mie obiezioni non erano campate in aria”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Purtroppo, sono stata facile profeta… inascoltata. Sono stata messa all’indice, additata come l’unica consigliere regionale che ha osato votare contro una legge regionale sbandierata come la panacea, come la migliore soluzione possibile. La sonora bocciatura da parte del governo nazionale, di un governo ‘amico’, dimostra che le mie obiezioni non erano campate in aria”. Così Sandra Lonardo in merito alla secca bocciatura della legge regionale sugli impianti eolici votata qualche settimana fa in Consiglio regionale.

 

“È l’ennesima conferma – aggiunge la Lonardo – che occorre usare maggiore cautela, ponderare bene le scelte, approfondire le tematiche, superare un certo dilettantismo legislativo, abbandonando l’idea che tutto si può fare con la forza dei numeri, utilizzando come una clava il vincolo di maggioranza e bastonando mediaticamente chi, come me, ha osato obiettare, lasciando intendere all’opinione pubblica che si sarebbero voluti difendere chissa’ quali oscuri interessi’’ . 

 

Questo il commento di Sandra Lonardo alla decisione del Consiglio dei ministri di impugnare davanti alla Corte Costituzionale la legge regionale della Campania sulle ‘Disposizioni urgenti in materia di impianti eolici’.

 

‘’La stroncatura della legge – prosegue l’ex presidente del Consiglio regionale – conferma una triste verità: in nome di una pretesa e male intesa difesa dell’Ambiente, si rischia di varare leggi papocchio che restano pure intenzioni, perché violano le norme comunitarie, contraddicono il principio della libera concorrenza e dunque, a conti fatti, finiscono con il procurare all’ambiente ed all’economia regionale più danni che benefici’’.

 

Lonardo ricorda che, a giudizio del governo nazionale, ‘’la legge sugli impianti eolici approvata in Campania determina ’effetti distorsivi della concorrenza, in violazione del principio di buon andamento ed imparzialita’ dell’azione amministrativa”.

 

‘’Nell’impugnare la norma – prosegue Lonardo – il governo sottolinea che la legge regionale sugli impianti eolici viola ’i principi sanciti dalla Costituzione’, contraddice ’i principi comunitari di ragionevolezza e proporzionalita’ degli obblighi posti in sede di autorizzazioni alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Addirittura, sempre secondo il governo, la legge regionale approvata con il mio solo voto contrario, si pone in aperta ’violazione dell’articolo 117, comma 3, della Costituzione’. C’è di che riflettere, per evitare nuove brutte figure’’.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 4 mesi fa

Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

redazione 8 mesi fa

Dossier su eolico di Legambiente: Irpinia e Sannio protagoniste in Campania

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 16 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 35 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 45 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content