fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Il Conservatorio ‘N.Sala’ ha proposto ‘Il Barbiere di Siviglia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

(elisa vito) – L’Associazione culturale ‘Amici della musica’ di Pignataro Maggiore ha proposto l’opera buffa in due atti "Il barbiere di Siviglia", protagonisti i giovani allievi del Conservatorio Statale "Nicola Sala" di Benevento.

L’opera di Gioacchino Rossini è stata presentata dal presidente dell’Associazione, Giuseppe Rotoli, il quale ha analizzato con competenza la tematica dell’amor borghese dopo la Restaurazione. Guidati dal maestro concertatore e direttore Francesco Ivan Ciampa e dal maestro del coro Adriana Accardo, gli allievi del Conservatorio sono stati accompagnati al pianoforte dalla collega Carla D’Onofrio.

La rappresentazione dell’opera rossiniana è stata ascoltata con attenzione, passione , divertimento e curiosità da un pubblico numeroso nel cortile del Palazzo Vescovile e non possiamo esimerci dal menzionare tutti i giovani protagonisti:

Gianluca Bocchino, tenore – Conte d’Almaviva; Luciano Matarazzo, basso – Bartolo, dottore in medicina; Angela Giovio, mezzosoprano – Rosina, pupilla di Bartolo; Raffaele Raffio, baritono – Figaro; Davide Giangregorio, basso- Basilio, maestro di musica; Mina Troiano e Mariagrazia Letizia nel ruolo di Berta, cameriera di Bartolo; Anton Gryvniak, baritono – Fiorello, servitore d’Almaviva/Ufficiale.
Del coro hanno fatto parte Benedetto Chianca , Giuseppe Colarusso, Federico De Lauro, Guglielmo De Maria; Luca Maioriello, Giancarlo Torone.

La bella serata si è conclusa con il saluto della direttrice Della Sala, a cui l’Associazione Amici della Musica di Pignataro ha consegnato una targa di riconoscimento in qualità di rappresentante di un Conservatorio che per ben due volte ha regalato emozioni coinvolgenti al pubblico di Pignataro Maggiore. Ringraziando, la Direttrice ha invitato gli Amici della Musica a essere presenti il 3 settembre a Benevento.

Fonte | www.comunedipignataro.it

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 1 mese fa

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento si propone per l’accoglienza di studenti e ricercatori palestinesi

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Benevento, 42enne in carcere: deve scontare oltre sei anni per rapina, furto ed evasione

redazione 24 minuti fa

Cerreto Sannita, sabato giornata di prevenzione con screening oncologici e per l’epatite C

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Il generale Vannacci nel Sannio: “Siamo qui per cambiare le cose. Vogliamo una Campania ricca, benestante e sviluppata”

redazione 2 ore fa

“Ascoltami”: a Benevento controlli gratuiti dell’udito con Amplifon e Jesurum Leoni Comunicazione

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Il generale Vannacci nel Sannio: “Siamo qui per cambiare le cose. Vogliamo una Campania ricca, benestante e sviluppata”

redazione 2 ore fa

“Ascoltami”: a Benevento controlli gratuiti dell’udito con Amplifon e Jesurum Leoni Comunicazione

redazione 2 ore fa

Benevento, interruzione idrica giovedì e venerdì: ecco le zone interessate

redazione 2 ore fa

Benevento, dal 13 novembre è autorizzata l’accensione degli impianti termici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content