fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Rifiuti, emanata la nuova ordinanza per sversare ancora in provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quota 2400 tonnellate di rifiuti non raccolti. Napoli si è ritrovata sommersa ancora dall’immondizia, nonostante la partenza delle prime cento tonnellate di frazione umida tritovagliata (fut) per la Toscana. E la Regione, dunque, non ha affatto scartato la possibilità di una nuova ordinanza per consentire di portare i rifiuti dagli impianti di trattamento partenopei nelle discariche delle altre province campane. Una decisione motivata dal fatto che, spiega Giovanni Romano, assessore all’Ambiente della Regione Campania, "non siamo in grado di riuscire a condividere con le altre Province campane un meccanismo di solidarietà".

Scaduta ieri l’ordinanza della scorsa settimana, così come stabilito dal Tar del Lazio, il provvedimento, firmato lo scorso venerdì da Caldoro, ha consentito di portare nelle discariche di San Tammaro, Sant’Arcangelo Trimonte e Savignano Irpino 4500 tonnellate di fut. Un dato che, finora, non ha sortito per il Comune di Napoli gli effetti sperati. L’aumento delle giacenze nelle strade della città è di 250 tonnellate rispetto a ieri. "Non ci sono elementi oggettivi per poter ipotizzare un miglioramento", dice Raphael Rossi, presidente di Asia, azienda speciale del Comune addetta alla raccolta.

Di qui il dato che ha chiuso, non in bellezza, la giornata: il presidente della Regione Stefano Caldoro, infatti, ha appunto provveduto ad emanare una nuova ordinanza per permettere il trasferimento dei rifiuti in impianti fuori provincia. Il provvedimento è stato firmato in serata ed ha una validità di cinque giorni. Come si paventava in sede di commento alla decisione del Tar del Lazio, la straordinarietà è divenuta questione ordinaria. E non ci sono più consolazioni da poter reperire, se non che questa crisi dei rifiuti è una pietra che rotola. E va ingrandendosi man mano che scende a valle…

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 2 settimane fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

redazione 3 settimane fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 3 settimane fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

“Notte di Fuoco”, l’Antum Hotel di Benevento si infiamma con il party più social dell’estate

redazione 39 minuti fa

A San Giorgio la Molara la quarta edizione di Austo a’ la Terra

Alberto Tranfa 1 ora fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

redazione 2 ore fa

Benevento, giovedì sospensione idrica per tre ore pomeridiane in alcune strade

Primo piano

redazione 25 minuti fa

“Notte di Fuoco”, l’Antum Hotel di Benevento si infiamma con il party più social dell’estate

Alberto Tranfa 1 ora fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

redazione 2 ore fa

Benevento, giovedì sospensione idrica per tre ore pomeridiane in alcune strade

redazione 3 ore fa

Alto Calore, Fdi Sannio: “Rinvio delle tariffe solita manovra elettorale ai danni dei cittadini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content