fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Comunità Montane, ‘vanno rivisitate le funzioni’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato molto partecipato l’incontro sul tema “Il ruolo delle comunità montane nel processo di decentramento delle funzioni amministrative in Regione Campania” tenutosi presso l’aula consiliare del Comune di Cusano Mutri (Benevento), dove sono intervenuti numerosi dirigenti e amministratori locali del Sannio per ascoltare le parole dell’assessore regionale agli Enti Locali, Pasquale Sommese, del Consigliere regionale dell’UDC, Pietro Foglia, del segretario provinciale, Gennaro Santamaria, e dei presidenti delle Comunità Montane della provincia di Benevento, Zaccaria Spina (Fortore), Libero Sarchioto (Taburno) e del vicepresidente Innocenzo Pugliese (Titerno-Alto Tammaro).

"Il compito di ricostruire il percorso seguito dal governo regionale in carica sulla questione delle Comunità Montane – si legge nella nota a commento della circostanza – è stato affidato al Consigliere regionale dell’UDC, Pietro Foglia: “All’epoca dell’avvio della nuova legislatura, le Comunità Montane erano già state soppresse, con l’affidamento alle Regioni di decidere e legiferare sul loro destino. È stato soltanto grazie all’azione determinata, costante e caparbia dell’UDC che si è giunti ai recenti risvolti positivi. C’è da dire, però, che nell’immaginario collettivo il ruolo di tali enti non è visto con simpatia. Forse perché mentre le montagne franavano, essi si accreditavano più come luoghi di consenso elettorale che come strumenti per la difesa del territorio. Oggi si pone il problema di assicurarne la sopravvivenza, ma di rivisitarne le funzioni a vantaggio dell’ambiente e dai cittadini delle aree interne della Campania. Le iniziative attuate finora – ha proseguito l’on. Foglia – sono state intraprese, grazie all’impegno dell’UDC – per garantire il mantenimento dei livelli occupazionali. Tuttavia, si tratta di interventi tampone. Mi trovo costretto a rilevare che mentre in Consiglio regionale si procede molto celermente sulla questione degli impianti di depurazione delle coste, poco spazio e poco interesse viene riservato alle aree interne.
È arrivato il tempo di legiferare sulla materia – ha concluso l’on. Foglia – per stabilire se le Comunità Montane devono sopravvivere e in che modo”.

Di pregiudizio nei confronti di questi enti ha parlato anche l’assessore regionale, Pasquale Sommese: “Le Comunità Montane sono spesso ritenute superflue, a volte inutili, senza alcun requisito di strumento operativo. Quella dell’UDC sull’argomento è una battaglia sostenibile ma solo in previsione di un affidamento di compiti precisi alle Comunità Montane. A tal fine, istituiremo un Consiglio delle Autonomie locali, una sorta di seconda Camera regionale composta dai rappresentanti di tutti gli enti locali, dei piccoli e grandi Comuni della nostra Regione”.
“Compito di un Partito – ha commentato il segretario provinciale dell’UDC, Gennaro Santamaria – è di affrontare i temi concreti del territorio, cercando di individuare risposte possibili ai problemi reali. È interesse primario dell’UDC valorizzare gli enti locali nel processo di decentramento delle funzioni del Parlamento regionale”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cusano Mutri, il sindaco Crocco: “Grande successo per la Sagra dei Funghi, al lavoro per la prossima edizione”

redazione 5 giorni fa

Problema cinghiali a Cusano Mutri, l’opposizione sollecita azioni coordinate per sicurezza territorio

redazione 5 giorni fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 6 giorni fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 12 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 12 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 12 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

Primo piano

redazione 60 minuti fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 12 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 12 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 13 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content