fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

‘La stazione di Porta Rufina va riqualificata al più presto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riportiamo di seguito l’articolo di Fabi Marcarelli, componente dell’associazione BCR, apparso sul portale della stessa.

"Grazie alla segnalazione di un cittadino, l’associazione Benevento Città Racconta ha constatato la grave situazione di degrado in cui versa la stazione di Benevento “Porta Rufina” ubicata nei pressi di Via dei Mulini. “La stazione – come ci scrive l’anonimo cittadino – è in una situazione veramente indecente ed è a pochi passi dall’area urbana di Benevento: nel piazzale antistante la stazione ferroviaria in via dei Mulini c’è una discarica abusiva. Non manca nulla: sacchetti di immondizia, vestiti, rifiuti tossici e carcasse di animali. C’è veramente da mettersi le mani nei capelli”.

E infatti, come è possibile vedere dalle nostre foto, la situazione è davvero indecente. Eppure la stazione viene utilizzata dai cittadini che vogliono raggiungere Avellino o, a binari inversi, la stazione nei pressi dell’Arco di Traiano o la stazione centrale di Benevento. Oltre al fatto che il piazzale antistante la stazione sia ormai diventato una discarica abusiva, ci siamo resi conto che nella sala d’attesa, completamente abbandonata a se stessa e facile bersaglio di atti vandalici, c’è anche un giaciglio provvisorio utilizzato da qualche senza tetto.

Oltre ad una pulizia opportuna del piazzale sarebbe appropriato riqualificare la stazione proponendone un utilizzo diverso, magari integrandola in un progetto, di cui già tempo fa si sentì parlare, di metropolitana leggera. Come è infatti visibile all’indirizzo http://www.provincia.benevento.it/pages.php?name=News&file=print&sid=4567, l’ex assessore ai trasporti della Regione Campania, Ennio Cascetta, insieme a Carlo De Vito, Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani Srl – Gruppo Ferrovie dello Stato – anche in nome e per conto della Società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. – Gruppo Ferrovie dello Stato, il presidente della Provincia Aniello Cimitile, il sindaco di Benevento Fausto Pepe, l’Amministratore Unico di Metro Campania Nord-Est Giuseppe Racioppi, siglò un documento, datato 7 luglio 2009, in cui si auspicava che “la stazione centrale di Benevento potesse diventare un simbolo”. In più si affermava l’importanza di collegare meglio i quartieri della città grazie alla posizione strategica delle stazioni già esistenti nei pressi delle aree urbane, migliorando così la mobilità cittadina.

Vista però la situazione della Stazione “Porta Rufina” restiamo un po’ scettici. Auspichiamo dunque, oltre che ad una rapida bonifica dell’area, azioni concrete da parte delle istituzioni locali per ridare slancio ad un progetto di metropolitana leggera che, allo stato attuale, pare sia già stato accantonato.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 1 settimana fa

Melanoma e tumori cutanei, Lilt Benevento in prima linea per la prevenzione

redazione 2 settimane fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 2 settimane fa

Benevento, assistenza anziani non autosufficienti: l’avviso per presentare istanza

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 4 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 5 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 5 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 7 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content