fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Dottrina sociale della Chiesa, momenti di riflessione anche a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La fase storica che vive il Paese – si legge in una nota a firma di Attilio Petrillo (Cisl); Filiberto Parente (Aci), Gianemilio Iacobelli (Mcl) – mostra una certa inquietudine che interroga i grandi soggetti associativi chiamandoli all’assunzione di più cogenti responsabilità. La crisi economica e le profonde mutazioni nel mondo del lavoro producono disoccupazione e precarietà facendo emergere chiaramente il bisogno di “civilizzazione dell’economia” indicato da Papa Benedetto XVI nella Caritas in Veritate. Nel 2011 ricorre anche il trentennale della Laborem Exercens, pietra miliare della Dottrina Sociale della Chiesa, la CISL insieme ad altre associazioni del lavoro laiche e di ispirazione cristiana tra cui ACLI, MCL, Azione Cattolica, Coldiretti, Confartigianato, Confcooperative, FUCI, AGESCI, CSI hanno indetto un percorso di preghiera e di riflessione comune in tutte le Diocesi italiane. Moltissimi dei promotori ritengono la Dottrina Sociale della Chiesa un punto di riferimento importante per la propria azione sociale: per questo vogliono lavorare affinché non prevalgano, in particolare tra i giovani, lo sconforto e la rassegnazione e non si “ribalti” su di essi una generica contestazione, senza contenuti e proposte praticabili di cambiamento. La CISL, insieme all’associazionismo del lavoro, dice che è il tempo della responsabilità, per le organizzazioni, che possono e devono accompagnare i giovani ad assumere atteggiamento positivo nei confronti del futuro, anche lottando per un mondo migliore. Anche la comunità sannita deve sentirsi parte di quest’impegno che spetta a noi, insieme a tutti gli amici dei diversi movimenti, associazioni e aggregazioni del mondo laicale che vorranno far loro questo progetto, indicando una strada percorribile. Il 1° maggio, appena celebrato, la CISL di Benevento e l’Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro della Archidiocesi di Benevento hanno colto la bellissima occasione della beatificazione di Giovanni Paolo II, Papa operaio e amico dei giovani, per affidare a lui i nostri sforzi ed i nostri tentativi.
Nei prossimi giorni anche Benevento saranno organizzati ulteriori momenti comuni di riflessione e d’impegno sociale”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Giammarco Feleppa 1 mese fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

redazione 2 mesi fa

Città Spettacolo: apertura straordinaria per le chiese SS. Salvatore, San Domenico e Santa Sofia

redazione 4 mesi fa

Benevento abbraccia la Lunga Notte delle Chiese: grande partecipazione per la prima edizione cittadina tra arte, spiritualità e solidarietà

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 10 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 11 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 12 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content