fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Una bretella per superare l’intasamento della via Appia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una bretella ad alta sostenibilità ambientale di poche centinaia di metri per collegare la Contrada San Vito con la Gran Potenza e Via Napoli, a Benevento. Servirà a superare l’intasamento della statale Appia, unica arteria oggi esistente, che viene utilizzata dagli automobilisti per raggiungere i plessi scolastici delle scuole elementari e materne, i centri commerciali della zona e i comuni della Valle Caudina”. Questa la proposta del Pid – si legge in una nota – “per migliorare la qualità della vita degli abitanti delle due contrade, San Vito e Gran Potenza, località nelle quali l’inquinamento ambientale raggiunge picchi elevatissimi nelle ore di punta dopo da un traffico veicolare rallentato dalla presenza dei plessi scolastici delle elementari e delle materne, da quello commerciale di tir e camion e degli autobus di linea che devono raggiungere i comuni della valle Caudina. Traffico che negli ultimi anni ha subito un forte appesantimento a causa della localizzazione in contrada San Vito di un noto centro commerciale senza che le varie amministrazioni che si sono succedute in città hanno mosso un dito per risolvere il grave problema”.

“Spiegheremo dettagliatamente la nostra proposta ai cittadini delle contrade San Vito, Gran Potenza e agli abitanti del Rione Libertà – dichiara il coordinatore provinciale del Pid Antonio Verga – e come ridurre il forte impatto ambientale e l’elevato inquinamento che colpisce in particolar modo i residenti. L’intervento prevede la costruzione di una bretella stradale lunga sette, ottocento metri il cui costo non supererebbe gli ottocentomila euro a fronte del quale i benefici ambientali sarebbero elevatissimi, per la riduzione dell’inquinamento e per i risparmi economici dovuti ai minori tempi di percorrenza e di consumo di carburanti, costi che sono quantizzati ammortizzabili in pochi mesi. Il Pid – conclude il coordinatore Verga – chiede il consenso dei cittadini presentando progetti e proposte concrete per la città, evitando di associarsi al coro rissoso e agli scontri personali cui stiamo assistendo in questi giorni. Né tantomeno intende associarsi ai sogni dei tanti innovatori, che in quest’ultimo trentennio hanno avuto il grande merito di aver fatto regredire il Sannio ad una delle ultime province italiane, com’è possibile evincere dagli studi e dai monitoraggi economici dei maggiori istituti di ricerca e di statistica del settore”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Arpaia, tragico scontro tra auto e tir: perde la vita un 31enne di Cervino

redazione 8 mesi fa

Auto si ribalta lungo l’Appia: disagi e lunghe code

redazione 8 mesi fa

Violenza sulle donne, l’associazione “Il Filo di Arianna” inaugura una panchina rossa sulla statale Appia

redazione 11 mesi fa

Statale Appia, il Circolo PD di Benevento: “Il Comune si attivi per una idonea manutenzione”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 12 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 13 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 14 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 16 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content