fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Comuni senza banda larga, il 19% è presente nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati pubblicati gli esiti della consultazione pubblica realizzata dall’Assessorato alla Ricerca Scientifica sulla Larga Banda nei comuni. Dai dati emerge che sono 303 su 551 i comuni a digital divide. Sono così catalogati quelli che non hanno ancora oggi alcun servizio di accesso ad Internet a banda larga, e quelli presso i quali risulta attivo il servizio di accesso ad Internet a banda larga, ma vi sono utenze e/o aree territoriali comunali (frazioni, quartieri) per le quali non è stato possibile procedere all’attivazione di tali servizi. In dettaglio, il 9% di essi si trova nella Provincia di Napoli, il 15% in quella di Caserta, il 19% in quella di Benevento, il 23% in quella di Avellino e il 43% in quella di Salerno. La consultazione è stata effettuata tramite form web e con il coinvolgimento degli operatori di telefonia fissa/mobile nazionali e diversi operatori di connettività internet locali e satellitare. Gli esiti della consultazione sono parte dello studio di fattibilità del progetto " Allarga la Rete", finanziato con un importo di euro 50.000.000,00. L’intervento in larga banda fa parte delle azioni di potenziamento delle infrastrutture che la Regione Campania sta realizzando per superare il digital divide, al fine di assicurare a cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni l’accessibilità ai servizi che vengono erogati mediante le nuove tecnologie dell’informazione. La Campania, secondo il primo "Rapporto sull’Innovazione delle Regioni italiane", è tra le prime Regioni per le linee di copertura con una percentuale del 72%. "Una politica che ha a cuore il proprio territorio – ha detto l’ assessore alla Ricerca Scientifica della Regione Campania Guido Trombetti – deve programmare interventi in grado di sviluppare infrastrutture capaci di promuovere il progresso. Lo ha fatto con le strade, le ferrovie e portando la corrente elettrica in ogni angolo, anche quello più isolato. Oggi deve attivarsi per diffondere le connessioni veloci al mondo di Internet. "La Regione Campania ha avviato, nell’ultimo periodo, un grande progetto di innovazione dei servizi, partendo dalla esigenza di affermare la cittadinanza digitale. E l’infrastruttura abilitante è prioritariamente quella che rende disponibile in modo diffuso sul territorio l’accesso alla rete. "Se non ci saranno intoppi negli iter amministrativi di un procedimento così articolato e complesso, e soprattutto se tutti continueranno a sostenere l’iniziativa ritenendola una priorità per il nostro territorio, nei prossimi tre anni raggiungeremo il traguardo della copertura del territorio al 100%", ha concluso Trombetti.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Semplificazione, Matera (FdI): “In Senato proficuo confronto con l’ANCPI”

redazione 3 mesi fa

Anpci Campania in Commissione Speciale Aree Interne per approfondimenti sulle Comunità energetiche

Antonio Corbo 2 anni fa

Tagli al Pnrr, gli effetti nel Sannio: Benevento, Sant’Agata de’ Goti e San Giorgio i comuni più colpiti. Tutti i dati

Antonio Corbo 2 anni fa

Qualità dell’aria, tutte italiane le province più inquinate d’Europa. Anche il Sannio supera i limiti Ue

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content