Associazioni
“Bloccare la corsa alle amministrative a soggetti di non provata legalità”

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Associazione “Parliamone”, nell’annunciare la propria adesione alla “XVI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” in programma sabato prossimo a Potenza, lancia un pubblico appello ai candidati a sindaco che si contenderanno il governo della città alle elezioni amministrative di primavera.
“L’appello – si legge in una nota – è basato in particolare sulla sottoscrizione pubblica di un "codice di autoregolamentazione" delle candidature. Sulla scorta di quanto affermato dal presidente della commissione antimafia Beppe Pisanu ,infatti, nasce l’esigenza di una vigile scelta dei candidati onde evitare che nelle liste stesse possano essere inseriti soggetti di non provata legalità.
E dunque necessario un codice etico di autoregolamentazione per chiudere concretamente le liste a tutti quelli che, in un modo o in un altro, potrebbero inquinare la vita pubblica. Bisognerà, inoltre, tenere fuori tutti i soggetti che attraverso la politica vogliono soddisfare esclusivamente interessi personali e tutti coloro che hanno gia dato prova di operare solo per il raggiungimento di obiettivi affaristico-economici".
L’associazione “Parliamone” ricorda infine che il lavoro svolto nell’ultimo anno e mezzo attraverso l’iniziativa denominata "Piattaforma logica" volto ad individuare direttamente tra la gente le problematiche considerate di maggiore priorità sarà a disposizione dei candidati che riterranno utile avvalersene e sarà anche consegnato ai candidati a sindaco.